Cinema Illustrazione (May 1939)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

I mic SENZA NOME Pettinatura. alla delfino’ e pettinatura alla Mozart è proprio. la-stessa cosa: la: denomina zione. deriva “dal fatto-clro.l'accon‘ciatura.è ispirata, anti, copiata: fe . delmente dalle! parrucche. settacen ‘tesche: "il nodino di velluto nero o la fibbia, sono quindi indispensabili. Però; H' posso ‘assicurare. che que sta-stravagante acconciatura ‘sarà in voga. per: brevissimo teinpo perché si ‘addicerai visi fariminili ancor imono Udi ‘quanto “si. addiceste la famosa pettinatura rialzata che tanto furore otisnne l'estate scorso, Le donne vogliono ossere soprattutto graziose e giovani: per ‘questo.-la loro segreta simpatia.va sempre ai capelli sciolti e _ricciuti intorno al viso, alla fogglia infantile, e si rassegnano a malincuore alle “varie pettinature che la . moda impone; EUGENIA lu vedrai che Flo ‘ rindo, ogni seltimana; suggorirà ale e-a tutto le-altre antiche modelli graziosissinti, semplici e poco costosi: :l naturalmente | dî ultimissima: moda, ‘Conte polremmo noî ron essere noderne,: grazione e disinvolts?: Parò fo. ho raccomandato vivamente al nostro Petronio di essero molto chia: tale preciso. nei consigli, “mei’ sig gerimenti, molto pratico è di ‘pen sare:sempre che non iulte siamo mi: <_dionarie. Naluralmente: ci piace’ ussere graziose, cambiare spesso abito Ma. non abbiamo nessuna intenzione, «di gettare: il denaro ‘dalla. finestra» Molte volti, ci. basta essere graziose quando ho commesso" grosso -fallie sono; rimasta. poi. giiardara” miglin= conitamente quel-pochi metrivdi seta “drappeggiali: intortiio af’ vito corpo a ha: pensato: a Quanti povérelli «uri fallo: felici! ». Sì, sento che finirò un giorno @ l'altro; con l'audur vestiti ‘ di -saîo; per nom aver rimorsi. Ma a Poickd lai: sbi' ancora un po" lintana da''questi proponimenti, nan peritarti L a-;oliedermi quali: sono i. modelli d'abito-che votresti ‘vederò pubbli» catia: io subito ‘“irasiiettorò AL tuo i ‘desiderio ‘a: Florinda.\Però seco un ‘ «portante avviso ‘per toe. per tutin ta nelle fontane? . vile altre: lettrici, Atterizione; alten: sione! Se volete suggerlnienti di mo simo: a invi ita, sta per il‘modello “di un'abito, CINEMA. ILLUSTRAZIONE SETTIMANALE ILLUSTRATO A Direzione e:Amni Piitaa ©, Erba; 1 0 «Milano. AbBotiàmichtiiUalia è Impero: Arno I, 4; sem, Lo 19, Estero: Anno L. 48; sent, .}., ‘25, Pubbilcità: Per un mllliitetro di altezza, hise ciena colonna, Lire 9, Rivolgersi all'Agenzia (G.: BRE. SCHI, vin Silvini: N. 10, Milino, Proprietà artistica a lellerattà. ri. servata. Manoscritti, disegni, foto. grafie non si restituiscono, faditiz anre (ntpersonalimente alla‘ Direzk efone del *' Clacma. HMustrasione UCIAN rofono .sia*per H colore, per il tipo di stoffa, ‘ton ‘dimenticato di direi le. ‘vostre ‘ouratteristiche’ principali: | se: siete alte, piccole, grasse: magre o bionde; so.avste il libo sbaraazino: è. il tipo ieratico, Altrimenti correienimo il vi schio "di suggerire “a una ‘donmona alta due metti un.abilino di taffetà carta e gonfio vinscendo' così pirfetta» ‘dente a. venderla ridicola; il cite coune'sal. now è:profrio il nostro:scopo. G. Ca Catania Vadrai Paola Bar bura quanto, prima in costine « primo novecento»! foggia è pettinature che si addicono. wieravigliosamonte al suo. tipo di bellizza..T suoi capelli non.sono più neri; por ragione: di fatogenta. ha. dovuto -dar loro un riflesso rimato, “a è SPENSIERATA GIOVINEZZA Complimenti per i-tnoi successi allo . Stadio, Dunguo tu: sai campionessa di palla @ canestro! Molta bene! Ti “confesso chie rà: lo nie amiche: le ‘praferite sono. proprio la. ‘sportive. ,Forsà perché. quello ‘dello sport è sempre stato uu“ nio strugyontà irrealizzabile: desiderio. IL solo mi: fa venir mali tosta, l'acqua mi fa vo‘stra -t& dolori rousatici, l'aria mi fa venipi le ose, gli sforzi. fisici. mi fanno venire: gli. strappi. muscolari: Non immaginarmi però/.ti prego, rina vecchia-paralitica. Sopo semprà stata «così, ‘ache quando ero gionanissima. «e Fragila' come wi’ fiore » rlicevo. iu. e Un inipiastro» dicevano’ ‘i “miei amici, : À , 3 Ti Pa Milano: <./ fia italiani che mi sond blacleti di più?« Scarpo al sole n, Lieciano Serra pilota », ‘a 1860 n) « Seconda Bn: Ricordi con'era dilizioni Maria Donis:in que» “st'ultimo; film? Ho. Ilinpressione. cha l'abbiano un “po” sciupata, ii ‘segui tu.-come una ‘radivsà aurora ‘di ‘un “giorno che è andati’inan mano. ran ‘auvolantosi, | Nelly Corradi è. una cridturina di sogno; ‘mi piacerebbo viderla interpretara « Molisenda bi ua'quando mai i registi italiani meltorannio în scena Maetorlink a lo piecolo'principesse che perdono la cora» CORAGGIOSA! Ifai fallo penis. a-s0ggello'cinomato» Itso Messto se ma ‘alla coscion grafico ‘a; occuperd'nal; nd: lranguilla Eno adorati nai del “tormento. della” frdsg: @Uessi osaVo n° ‘Perché ‘non scrivo soggetti: cinematografici? Perché sd '‘già.elio né al pubblico; né ai registi pincerebboro. Figurati che ho in animo da tun stan cl Fsoulti» dî Bedier. «Bediar?» taglio davanti alla fronto.' 1 applicata una: volle al ineso, pali po di sceneggiare La. roman de Tri. «dirai tu. E chi ‘ora ‘costuid'I: ivo: duttori mi guarderabbero lungarigni: te, poi agilerobbero una mano'a venz: alla quale scrivo spasso, Ma guarda INCREDULA Oh, i puntini neri! Li vedo finalmente ricomparire! In: dendo dive: non sulla tua faccia, ma in questa rubrica. Sono tino dei motivi di melanconia di molte tra le mie piccole amiche: ma io l'assienro che si possono far scomparire. Vi sono centinaia di metodi. Te ne dii qualcuno, IH più semplice è quello di schiacciarli dopo aver dilatato i pori con'un bagno di vapore. Non spuventarti delle parola complicate: bastano una pentola è dell'acqua. bal. lente in cui vi sia del bicarbonato e della camomilla. Pur schiacciarli adopera un pannolino di tela leggerissi» ma, poiché le unghie non abbiano contallo con lu pelle, il cho sarebba ‘pericoloso. Dopo aver fatto una bella pulizia, passa sul viso il cotono int bevuto di alcool o di acqua ossigena‘ta 0 di acqua e limone: insomana, di un astringente, Non passare perà la vita davanti allo specchio a occuparti dei puntini norî. Questa breve opsrazione dev'essore falla. al minimo una volta alla soltimana. Puoi anche lavarti. la mattina con una, manna speciali, il‘prodotto ti ina Casa iti «diana creato apposta n questo scopo. Poi di èla mascliora di paraffina ché, 8 o) il'uollo da ogni-impurità, ‘Poi vi d,.: ‘Sono sicura che a questo punto, È . puntini. neri, terrorizzati; sono più tulli scomparsi. È + LUCIO A., Roma Benvenuto fra questo scimmo di fanciullo! No, non quer paura: noi non siamo ercessivamionio romantiche, nd pensiamo escassivanianie . all'amore, Abbinmo tanti altri argomenti ugualmante interessanti!: (non so propria se questo sia verd, ma lo dico per farti dispotto 0 perché tu sinotta di conside PRIMA LEZION cogliamali a braccia aperte: questi due mesi noi saremo & come rinnovate; rito diventa ottimista è tele dal nostro anima; rare lo spazzettone); fiori e mettere violette de e i cespugli fioriti; permeabili e influenze; perché In sera possiamo Dai 10): perché gli uomini sona rare la;donno come dolle ‘sterno Ci liette al balcona). Conie suvdi omini non pensasto continuamante all'amorul. Prendo nd esempio la tua lattara: dotò la seconda riga parli delle ragazze, alla seconda pagina, di un'a«mica, che.è, dici tu, proprio sollanto una compagna: e cone insisti per farmelo credere! Alla terza pagina parti dei ‘capelli. biondi e all'ullima mi domandi chi è quella Lisameta un: po” como cancelli Je dantie ‘dalla M: GIANNI Non io sola ‘giudico’ lua-asistenza! le: novelle; Ad ogni modo leggerò la tua conattenzione, la raccamanderà noi è Sposato: ‘na così, a guardarlo e li saprò dare prestissimo una ricom tndisò MALINCONIA: > Angelo Frattini ara! intensità, ini sembra Maggio e Gilzno ci vengono incontro cantando, Ac 1) diventiamo tette più betle, più Iiminoso, più fresche 2) perché liberato dalle nebbie invernali, iL nostro spi 3) perché possiamo tener spalanente le fine: in una casù diventata improvvisnmen possiama vincere fa pigrizia e fare la ginnastica da camera chie tutti ci suggeriscono (quella che vi sui; grerisco fo è tn più utile: scopare e apoflverare e ti. perché finalmente possiamo Indossare l'abito nuevo leggero e il cappellino adorno di fiori; 5) perché con poco denaro possiama. comperare inòfti perché fa domenica possiamo finalmente andare per “ dunghe passeuginte fori città “e rivedere l'erba vere... perché possinmo riprendere i nostra 'spott favorito! perché non: abbiamo più raffreddori, ombrelli, cime gelato, ascoltare orchestrine e orpaniecti “ambulanti: iL:profumo che è nell'aria sveglia i. nostri. menti ce. noi ci innamoriamo, (Come ‘gli asini, dire? Si, ma è beflissimo lo stesso), ; lag ricamati estreme egli stesso non sappia, Oh, sì, è pro prio un bel giovanolto bruno come appare nella fotografia! Lui poi si erede ancor più bello di quanto’ sia în realtà. Io però non riesco più a vederlo, Intendo diro che siamo antici d'infanzia 0 quando una persona ci è sotto gli occhi continuamente finisco con lo scomparire, în una vara nuvoletta. ded ogni modo, quand'ogli dice can aria vissuta: « Eh, io sono vecchio, ormai! n io ni secco moltissimo e faccio il possibile per dargli qualche gomitala, qualché striagatina d'occhi che gli faccianò capiro l'indulicaterza della sua frase. Poi, con tono forzatamente disinvolto, esche. mo; a Tutto per darsi delle arie, In fondo, quando i0 ero una bambinetta, lui ara soltanto un giovanotto cello sue primo armi! n. MIRANDA G. » Non posso darti suggerimenti molto chiari 0 precisi in fatto © di arredamento perché sono sensibile ad influenze cicliche, Vi sono poriodi in cui vorrei Latta lu casa in istile Impero: vado allora alla ricerca disperata di aquite do» rute, di bianco è oro, loi mi viene le mania del quattrocento, poi quel= In del sallecanto veneziano. Adesso è l'apoca ‘della cretonne. Mettarat crotorina stampata. dappertutto, Lo mile amiche quando entrano tn case esclamano: Uh, com'è alloro! n. Poi, un po' preoccupato, mi domandano se non sono amica per egsd di qualche nogosiante di scampoli. Ad ogni modo ti dirò cho le «camuro salotto n pur così simpatiche; stanno tramantando, Si ritorna alle clase sica camera da lotto, 0 dopo l'inva» sione della radica e del novecanto è dei divani letti, coi libri al posto dai cuscini, si ritorna ai bei letti comoa E DI FELICITÀ ci portano molti doni, In felici nel ogni costo. perché: il sole fuga tette le cagna» e vivere più afleg SÙ e piicinti sui divanzili; sedere all'aperto; gistate il DIG: gentili e nil romantici: i sogni dos di, magari con alcova, Così cern si ritorna ai prnoggi intorno calle fine» stre dopo aver tinta gridato che ent no di cattivo gusto e immagazzine: vano la polvere. a. Fa, Torino > Grazio degli auguri di Pasqua giunti un po in ritardo, Spero d'arrivare in tempo fior augurarti un liminoso 9 maggio, trionfo dell'Impero. QUORI E PICCHE . Non è' pira: prio vero che sollanto le ricchissinte passano aver cura della propria bel lesza: è clie soltanto la-creme costa. sissima facclano ‘bero alla pelle, To conosco une. signora che d sossane lanni sa dinrostra tronta, tanto la sta carnagione è liscia è /resca: api 2 CNMMLLITAIZA pine in tutta la sua vita ha adopara. fo soltanto alio d'oliva, il bravo ed economico olin d'oliva, Ogni ser prima di andare a detto, si fulivi ben bano il viso, ed custava il più pussibile di adoperare acqua n sar pone: più semplice di così Quali in: 1 gredienti misteriosi credi tu che vi siano nei prodotti costosissimi? Sa tu fossi una chimica lo sapresti: olio, lanolina, sugo di cocomuro, sugo di limone, benzoino, ce ‘0, Questa dall'epoca degli antichi apizi, LETIZIA « Ifallo il tuo pseudoni. mooPra i nomi di donna questo d no dai miei preferiti, Devi purò render onore al nome chi porti, Anche il luo spirito deve scegliar per motto la fresca parola. Non inmalinconirti duntegno s0 il giovane elu lanto ti è piaciuto al Ballo non st fa più viun. questa attesa di una sua parola è forsa la cosa più dolce dallu tua vita di oggi: quella che ti fa godere di questa splondida primavera {oggi ve ramenta piove che Din la manda, ma non importa), lors se quel giovane li parlasse, se ti telefonasse, se ti fosso insomma. più vicino, ti dette derebba, mentre così divantorà, a po cosa poco, nel tuo pensiora una spe» cie di uomo perfetto 0° unico al mandi, ANITA CALVI Non ramniaricar ti anche sé sel un po' più rotonda delle altre donne, Tu sat benissimo che agli nonni piacciono le dunna formosetta, lisso istàrann un senso di placido riposo, di bontà, di tene tezza. Sai pura cha il bisogna di tutti gli uomini è quello di aver al fianco una donna capace di dar laro dei bai figliati. ; . Xi Vel Perugia > Ai spiace noa quarti vista durante il tuo soggiorna « Milano per la Fiera. Chissà che non venga in nell'incantovele Parugia di cul ha serbato uno ricordo mara» viglioso! ” LIDIA Gome darti no cmsiglio se il Iuò cuore stesso non s'uccanda? Au questo genera di cose e d'incertea 20 do non ho mai ascoltata il consi glio di nessuno: Ho seguito il mio dustino piurando & nie stessa che non mi sarei mai rammaricala, qualsiasi cosa fossa accaduto. Pallotta tutto sembrava darmi torto: ma vi è un oscuro istinto che non sbaglia mas. ROSALINDA » Cone si può dire che lu vita A malinconica, quando splende il sole, quando le glicini fine” riscono, quando asiste la musica, quando osìsta Capri. Tu dirai che n Capri non puoi andare, Netunono io ci riosco mai. Perd.so che c'di e qui» sto mi basta per essere surena. Creo dimi, la: malinconia non è più sa Minfa gentile: & piuttosto una yroxsi ragnatela dello spirito. Puarresti tota ragnatela sul soffitto della tua’ caora da letto? Nu, vero? E cnsì seu pa anchi questa senza rtisericordia. PERESICA 6 LUCIA » / cappelli alla Musotta sono molto graziosi du usro: nia vanno portati soltanto da ragazzino molto piovani, con bei vi sotti-rotomii, e con abiti adatti, Con, un abito a piacca, sportivo è disin» volta, un cappello a cuffia non si ad dico affatto, Son convinta che Flurindo sarobbe della mia pinne. Si BeTorino «20 Luo dubbio ante fico è sempre stato il mio, Alle Corse si va tn abito. spartino è in grande toeletta? Personalmente, su rei per l'abilo sportivo... ma a Long champ, a Autenil, a San Sira, alte Capannolla, durante i gran l'remi si uidono abili di grandissimo impe piso. No fossi in te, pord, li lascervi indassare alle... inttossitvici: sicura che: col mio bell'abitinn @ giucen, nessioto mi genlrderebbe comn un fr noneno da giardino 2uologion. BENZA NOME . <Nripitte Holm non fa più l'attrico cinsmatoprafica. Pa somplicemanto la donna, sebbune sia ancora una bellissima donna. È innamorata dell'Italia. Hu. passato lastate a Venezia e attualmente è a Capri, a a Ravello a godersi. dl più bel sole del mando. È sposata, ne turalmento, è, sufipongo, felicissima, *