We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
ANNA BANTI — CATERINA LULLI — ELSA MORANTE PAMELA.
. queste quattro scrittrici si rivolgono a Voi in ogni numero di
® Seguendo. gli articoli di attualità e di varietà di Anno Banti farete la conoscenza di'une serillrice dolsta di-uno stile inconforidi: ‘ bile al servizio di una rara facoltà d'osserva-. zione: uria scrillrice che non dimenticherele.
® Calerina Lulilvi divertirà: i suoi articoli sono briose rivelazioni di una donna “di spirit” sui mestieri e sulle occupazioni ‘femminili, espe-' rienize dirette di lavoro ‘e di “società”. espresse .in'una prosa disadorna ma efficacissima.
© Eise-Moranle in una:serie d'articoti inti« lolati “Giardino d'infanzia” rievoca' con umoristici. tocchi i’ curiosi ricordi dei suol anni © infantili: Vi commuoverà .e Vi interesserà.
:® Nella. “Vetrina delle. donne”, pagina illustrala ‘dedicata allo. moda e all'eleganza, Pamela accompagna le:lettrici “fra le Quinte” delle grandi. sartorie rivelando cori. stile immaginoso e di grande evidenza i segreti
« della ‘“moda che sarà”.
. CONOSCETE, E: LEGGETE,. SEGUITE. è una grande rivista settimanale illustrata, | di sedici pagine di ampio formato, che MI TIENE ALCORRENTE in fatto di letteralura, arte, musica, teatro, cinema. Articoli’ di politica, storia, attualità, racconti, romanzi, ‘memorie, viaggi, corrispondenze dall'estero,
completano il contenuto del periodico, ricco pure di nitide, curiose e rare: itlustrazioni.
OGGI è une rivista che non solo si sfoglia; me ..SI LEGGE: ogni suo numero conliene la mate ria di un normale volume di oltre 300 pagine. Acquistatela, lasciatelo sul tavolo del vostro salotto: farà compagnia si vostri cari che l'in. teressanle lettura Iralterrà piacevolmente presso di voi duranie le.lunghe serate familiari.
OGGI è In vendila a una lira in tutte le edicole,
Edith Carver lesse. due volte il biglietto; quindi rientrò, si. gettò sul letto e pianse, Ma si arrabbiò anche, Le-.aveva scritto un seniplice biglietto, su un foglio staccato dal taccuino, (e le annunciava con la massima indifferenza che sarebbe -tornato ‘più tardi. Infine. ella era sua ‘moglie o una donna qualsiasi che se ne stava a Santarem?
Quando usci dalla stanza da letto, dopo. aver cercato di cancellare lé tracce delle lagrime, trovò Stewart che se ne ‘stava seduto nella stanza di soggiorno, con la tosta fra. le mani, cupo e accigliato.
Balzò su: — Santo Iddio, ldith, non. posso sentirvi piangerel Qualunque,.sia il motivo, non dovete più piangere, Promeitetemelot
Ella scoppiò a piangere di. nuovo contro la sua spalla. magra e dura, Le: faceva. bene piangere. così, con le braccia di lui attorno alle spalle. Ma ora Stewart la scrollava: — Ba
sta Edith! Sentite... vi porterò via!
Edith: ora abbastanza dénna per consideràre la tosà chiaramente, ancho mentre ora soprafintta dal piane to, Che intendeva dire? Era forse la quattordicesima: dichiarazione? (Lo eri; /— Non posso farci nionte. Sono pazzo’ di voi! Edith. dovete venire con me. Potremo aggiustarci ‘per ottenere il divorzio. Mi sentirei più colpevole se il signor Carver non vi 'nvesso trat. tata in codesto modo, ‘fornerémo in patria, Vi darò il posto che meritate,
Ascoltando: le altre proposte d'amore ella era stata. padrona ‘della. situnzio» ne, Ora sentiva che non lo era più poiché lasciava prendere l'iniziativa all'altro. Si ‘liberò lentamente «dall'abbraccio di Stewart, abbraccio che: non. aveva: respinta.
— Oh,. caro, debbo andare a rifarmi ll viso, —' Si. battè leggermente la punta delle dita sulle guance, — Non sposereste una donna.con un simile viso! Sarebbe riapparsa davanti a lui, dopo un poco, «completamente. cambiata, Inottre Edith desiderava restar sola con Ja. felicità che fe germogliava improvvisomente ‘nel. cuore, Il biglietto di John era ià, sul lavabo; ella. fo spinse da parte, per terra, Non va. leva che lo guastasse! la sua felicità,
E fa la felicità che la ice apparire raggiante, più tardi, nella, serata. Stewart mon sembrò. notare .il suo «cambiamento. Prima di trarre inidietro. la sua seggiola la. baciò quasi castamente. Era serio, con la mente rivolta ‘a considerazioni pratiche. Quando furono seduti egli espose il ‘Suo’ punito di vista, 3
— Non foste entusiasta quando mi miki. in comunicazione Éon mio padre, novvero? “Ma Edith, fu: per voi che lo feci. Vi amavo e dovevo pur fare qualcosa. Il: denaro non occorreva a me, ma a noi duo...
—Eravate così sicuro di mo? — Edith ‘sorrise. È
Invece egli rimase serlo. + Non avele .capilo quando vi’ dissi. che mio padre era cun uomo largo di ve riute 6 clie.-comprendeva i giovani. Intendevo’ dite:cho egli: non si sarebbe opposto. al min. matrimonio con voi. Ne sono sicuro.
—. Non mi ricordo «di avervi pro.
‘messo che yi avrei sposato.
Stewart ‘rimase màlo ma presto si rimise. + Oh, ma questo è logico ormai! Dobbiamo © solo metterci d'accordo siti particolari;
I. particolari. non ‘interessavano
‘Edith. Non era in essi che trovava
la sua felicità, +— Ma Stewart, io
‘inòn lio. protnesso .nullaf. Vi voglio
bene, “ma «prima. dobblamo essera ben sicuri di noi,
Rimase delusa perché Stewart non le diede rolla. (Lo disse invece che potevano ‘trovare un piroscafo Par. Aveva già pensato a tutto. UH divorzio in Inghilterra Lerma soAuzione, migliore, secondo’ Jul...
Rimase sorpreso vedendo che Edith si’ alzava, lasciava la tavola. Un mal di testa; andava a letto.
Nella sua stanza Edith aveva vo
glia di piangere e di. ridere. Nessu
‘no dei tredici precedenti spasimanti aveva fatto dei piani concreti came quel giovane, Iési si limitavano a. desiderarla, | Ponsando che. Stewart potesse venire n° hussare all'uscio ella rimase seduta per un'ora, senza spogliarsi, Non ‘accadde nulla, Poi) non molto tardi, sentì Stewart che si ‘muoveva per andare.a letto, Allora anch'essa sì mise a letto dove si agitò. irrequieta prima. di ad. dormentarsi,
Sposare Dixon o no? Non era probabile che ci’ fossero altri pretendonti, dopo di lui, Se ella’ vo. leva. salvare qualcosa degli anni migliori, davéva «decidersi adesso, Ma poiché stava ‘a lei dire l'ultima parola, ella ‘era felico, come se avesse già deciso. E. per quella notte non decise nulla, ;
I 'dottor Woiss. venne al mattino, prima che Stewart si alzasso, 0 ri. mase per due: ore, Quando se ne
andò, lasciandoli soli, essi non scam-“ biarono molte parole, Vi. fu come
una ‘tacita ‘intesa. Il giorno prece»
i
La giovanò attrice ‘Anita Farra in un momento di sosta Che dovessimo ritardare di mentre ni gira “Pagoino" alla Parnesina. : un
dente non era slato un shccessò, per nessuno dei due, Ed essi vole. vano eviliro una ripetizione: Edith trovava che cera meglio continuare così, | i LAI
"T giorni si seguivano l'un l'altro formando come un solo; un lungo
giorno felice, Dopo etla non riusci. ricordare quanto: durasso quel pe.
riodo, se una: settiinnna, due seltimane. o tre sottimano, Era questo che ella: voleva, chè fl (futuro cdipendesse: da una. sua parola. 6° riposava su quella :cerlizza, Stowait aspettava che ella. decidossè cd Edith sentiva. talvolta ‘lo sguarito cli lui, fisso. su di lei, ma senza rim. provero, Col. pussare dei giorni egli perdeva la sun gravità; diventava quasi allegro, Un'atinosfera di ami. cizia, come fra buoni compagoi, si era formata, fra di loro. ;
E pai, per la. prima: volta, eltà lo senti cantare nel hignò, Quando glielo fece notare Stewari ammiso di star bene. — Il dottore dice che sono proprio a posto, adesso. Dice che posso partire, anche,
E la' gonrd come so fosse inde clso. Ma fu questione di un attimo, Ella capì dallo sguardo: che Stewart
aveva preso il suo. partito; — Sarà.
meglio che vo lo dica adesso. Penso che lascerò :Santarem, fra una: set Limana. È
Stowart l'aveva guardata ferma. mente. Ora distoglieva lo sguardo od ella né Su..lietà; + Non, voglio
10 cmnaamuoii
scusarmi, anche perché con voi non ‘c'è bisogno di scuse. Ma desidero dirvi, —prosegui il giovane, — quanto vi ammiro, Siete stata per fetta, signora! Non -vi siete chiusa Î nella vostra dignità né avete riso: di me. Però mi avete dato la'sen
sazione: che fossi un ragazzino irre. sponsabile, Credo che non secoherò = più una signora sposata con le mie: attenzioni! i
Edith disse; — ©h, caro...
Ma egli continuò: — -Immagino che la colpa di tutto sia stata della febbre, solo di essa. Ad ogni modo”. ..* voi siete stata impareggiubile. Ho : ammirato apecialmente il modo co: me lasciaste smorzare ogni cosa, in , queste: ultime settimane. No; non ci ricascherò più a fare dichiarazio. ni d'amore alla moglie di. un. compagna. Si ‘
La guardò; — Oh, che sciocco! Vi ho fatta’ piangere?
— Non è nulla, — disse la più brava donna del Brasile asciugandosi gli occhi. — Sono Heta, molto lieta che. la cosa si sia’ risolta’ così.
es
Questa non era una. verità, ma non lo fu. per soli due giorni, N terzo ella cra andata a distendorsi per la siesta è sentiva an cora il bruciore per quanto era successo. Non per Stewart, ma per ln gioven: ti chy le era scivolata fra le dita mentre. ella. ci si . > baloccava, Questa volta lel.non aveva dominato la... situazione, Era stato ‘invece il giovane a decide re. E ciò le faceva malo, le faceva delere il, cuore. Ella giacque, fissando il soffitto, ascoltando. i levi rumori della casa, Sonti dei passi ‘che \attraversavano il portico, la stanza di soggiorno e si fermavano davanti alla sua porta. ‘Si mise ‘a sedere inentre la porta veniva spa lancata. Suo marito entrò. Elli non ebbe nemmeno il ‘ tempo di Aarticolaro il suo nome che si senti stretta tra lé braccia. forti di John. © — Hai ricovuto il mio biglietto? — le chieso, dopo un istante. e = Sì, John; non sei ammalato? Avevi scritto che, “saresti. tornato. più tardi. — La ricordo. Ero troppo arrabbiato per; poterti serivero una lettera decento.. Ero malcilettamento seccato per ‘tutto l'affare, apecialmente quando parve
mese il ritorno, Cost dissi a Collins di pensarci lui: Egli è giovano 6 scapolo. e. un” mese in più non gli fa nulla. Ad ogni modo la parte min l'ho: fattà; in questo lavoro. Egli può :sbrigar: sala da solo, ormal, » — Povera: caro! Stavi così male? — Abbastanza! Avevi ragione su questa spodizione.., Non avrei nvuto. accettare. Ma non: mi: ci prendono più. ti assicuro. La .le zione mi 4 servita. 'Tomiamo ‘a Twicheuham, ragazza mia, a Lon dral Dio, so voglio spassarmela! Vo. glio: andare dovunque. ci. sla un buon: apettacolo.. E pranzare: da Scott'sa uma sera dopo l'altra. E comprare libri da Hatchard's. E trovarmi assieme alla mogliettina per iL tè, quando ritorni da passeggio. Cerchiamo di. rifarci un po! del tempo perduto! 7 — Se dobbiamo fare tutte. que. <;ll ste cone bisognerà cho cominci. col mottormi le scarpe. = E ‘mettilo. A_ proposito t.trovo stupendat i ° — Grazio, Sto bene, KR folice* di andarmeno da Santarem. +— La: credo. bene, -Hilerèmo su bitol :
sid
Ma: ii ‘piccole dottor Welss la ri corda. ancora. A Santarem egli’'è ancora tutto.intento n comporre Un. valzer In suo onore, Gli ci vorrà itolto ‘(empo, ma cogli sarà felice finché non. l'avrà terminato, E: for.
smanche dopo. W, A; Breyfogle