Film d’oggi (Jun 1945)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

TTT sono un timido” on cè stato nulla nella mia vita che potesso indurmi ad intraprendere Ja dura carriera dell'attore, Ira biunbino non lio mai giuecnto con i harnttini, non ho avuto nè parendi ue .antenati in arte, e nemmeno ‘Ko init pittselpato a compagnie Ti birra anmatiche, Dunone; | nessena inwnzione ed nn innato senso di timiinzza, così forte da arrivare ni sazio, por esempio, di chiedere a ‘sa voce il biglietto del tram per paucn di richiamare su di me l'atsenziona dei vicini, oppure di subire ua prepotenza. pur di non dare una vicpneta adegnata per il timore che fasio considerata banale e Puori posto, @ ancora di notare in me una anormalità di pulsazione per dire a uu Fagazzai « Balla, signorina? 5. E pasrò vero cho mi compiacevo di “orti esilizionismi, dieimno mutt, ssi tin hallo 0 nun nuotata sotto Mi occhi altonti di qualche ragazza, Li mia timidezza era. damque nella ra:e, Eceo con quali «handicaps » alcuno. presentato GV difficile meDI sti attorno, fa 17 anti non cera facile misu. “n 0 dare il giusto peso a questi thaudicaps i. in realtà allora tutto ni appariva bello "6 facilà è l'amalento. «divistico. americano mi at Guevi moltissimo, Alla sera, mi addormraninve fantasticando silla pasbilità di essere ingagiriato n -Holly: vas, partecipare quella vita alan deen. 8 iunamoranni «li ana belli stella d'oltre Orcuno, Sapevo di cssere abbartanza fotogenico 6 questa dote, unita alle apiecata clasticità del mio fisico, costituivano: le sole «tie carte. Cose certo non disprezzahîti, ma. poco. rispetto al grande ha‘gnglio di qualità necessario ad un vero, autentico attore. Vonno il giorno della prima prova: «Dora Nelson», Una particina iusignificante: eppure il primo pas so era fatto. I produttori furono attvatti dalla mia Fotogenia. Ricevetti < molto offerte di lavoro. La mia deSinitiva afferniaziono mi sembrò in quei giorni. sioni. Povero | mel Quante. amatezze ‘è. disilusioni Le offerte avanirono ‘nd ‘nna cad uno perchè, messo alin prova, non oîtr vo | risultati aperati, AI momento e girare e, il panico per la gente ch eva intorno alla masehina, mi paralizzava. Non riuscivo quasi a paslare, ta mia voce si amorzava è 1 stavo lì per tutta ln scena non vedenso l'ort che finisse e'cou un sensò anormo di vergogna, Il mio orgoglio rimase fertto, Fu allora che eomincini a rieercaro dentro ati ie-la volontà di reagire a questi complessi di inforiorità, E Comingini a studiare: recitazione. proprio “così: avevo: ereduto di poter far l’altore senza prendere lezioni di recitazione! Acquistai ‘così duet uezzi necessari a non sfiguràipa il giorno in eni Basetti ml fece «Fare. il’ provino per «Da. corona di fecro». IL film ra'tipresentà per mié so 7 Ancora incerto se prendere parte un risultato sothlisfucente. Non ero però ancora maturo per rali più drammatici, verso i quali mi sem brava che si indirizzasse la nua na tura, Accettai così molti personage ton i quali potevo dure un discreto rendimento fucendo ancora assegna ‘nente sui mjet megzi Miei. Ma do po un certo numero di questi film mi nccorsi cho non solo moli avevo ua che al contrario ne venivo perdenilo. Secondo esame ili corcienza: ora dlunquo necessario getfatzi A coro morto nello siudio; per trasformare una volta pei tutte il mio dilettan giadaguato. nessuna posizione, tismo in un solido mestiere. Curni così anche la miu prepara: alone cultarale. Ero inoltre animato da uu desiderio straordinario di 'èvasione, Vedere, scoprire, conoscere film, se Infino Nbertà omuivale nel cinema. n qualità, Persnalmonte io sono favorevole nd un cinema di stato clie porò nl. meno por il momento non sla eseluWiva produttore ili film in regime di inànopalio ma -laveri' 1) conegrrenza con. l'Industria privata. Dovrebbero enserci ]l cinema di stato è Il cinema privato, IL cinema di stato, poi, not itovrelhe, oscorb. nocesgariamento. cl nema: di propaganda.. Por atato (in. tendo. il reggimento dolla:'cosa pub lilica è non lo stato totalitario ché tutti noi:‘'conoselamo. Dopo: tutto, <nelPItalia di prima del fascismo, 16 università ‘erano statali e tuttavia nessuno ..sl. sognava. di ‘chiedere nl professori: che facessero propaganda , è «per lo stato. T nostri: Fberali noi sorto i problemi seciali, In fatto di UN UNE VRBSETARIO Jil domanda problemi. seciali Charlot non è mai se Charlot. sia comunista, E gli sembra strano che. mentre noi. Film di Charlot ai: trovano degli. spunti n ®rogresalvi, nella ‘vita 11 colebro : 5 toro sia un -borgheso. «cinico e avi dò», «Un Re. to riteltgo porsibile che un vero attiata sia nelle suo aperte: umano è Drogressivo > e nella vita: privati Chaftamento l'opposto: Comincio col «ltabiararo obe per conto nio non ho mai into. eccessiva. sinuiatia” per Oltariot Noa in tui tutta Ja -geniatità ma anche hitto. il sontimentaliamio è lu auffictonza intellettuale :di'uni at tore ‘che ‘abbia imbroccato: ui tino or O Garattoro popolare, Comò avviero caso finisco par Iminaginaro che qua: sto so tipo è carattere ria un matri Biiona: per, misurare qualkinsi. fatt trnaporiato ital favore. della‘ folla egli, come dice. un noto proverbio inglgse, saddenta molto più di quan 0 :possa inasticare », I primi. film si Chariot, nno amblzioal 6 più gie iutti, mi sombranò | -migliori, ‘na SOS nella proditzione : più antica ‘co. me th la più Yeceute non ho mai. netato ‘quella 1 o lo oglì rendessè malto sul «per parlare. di comunismo, univéraltario» vuole anpere.+ Charlot; appartengano amdato altre corte formulzzioni gen fimentali e umarmitario:: tonno nas l renti. l’ungnitarismo di del: resto ni una tradizione. schiettamenite ‘pirate. mentaliamo e etaita e anglosnssono: che si:può far: risalire a Diekena c;anole:più su A Bunyan,: Come ai. vede. siamo in up mondo. Individualisticò. è. borghese: dando, naturalmente, a usato due. parole ‘un. senzo' affatto positivo. i Ciron.la-vita privata di Charlot non ro so. essa sia veramenio «cinica e aviua +. Marancha. ove: lo ‘fosse ciò noi impedirebbe a Chartot di eeserò “un, grande artista. Al-contrario; Pif «d'una: granite arto fu il ‘compenso abbifgato di mia “vita corrotta, GIEZIO Roma, ini. chiede. qui he delucidazione sul clnema di stato, Se il'einoma di stato risolverebbe le-sorti del' nostro ‘cinema, se ii ‘cinema di stato: non: si ridurrebbe:-ad un:controllo eotzaaltra conseguenza ehe quella iti dannoggiaro la qualità dei allo vecettie disonestà a i veloio altro stato. ghe; quello ditta. , foriale/o non si atcorgono cha Jo sta. to, così in Inghilterta come in altri paost tradizionalmente liberali, ‘di simpegna. un” numero: sempre ‘Inag: giore «dl'sorviri. senza. por: questo ricorrere alla roppresslone delle liber: tà:fndivituati, To sotto del-parere di (LD. Shaw escono il quale..bisagueiebba nazionalizzare tutte le in‘duiatrie di--interessé. pubhtico : salvo quella Jai: tromboni ;olto par essere ‘auonati. da un'niumaro agsat risirotto di persone non:rappresontano eviden. ?femente:; ina necessità. collettiva: SÌ sapisce che tale. nazionalizzazione ‘tenza. conseguonte aceontramento. to “ lalitario. dello-atrito ‘richiietto Îì mas sino. conse. civile è di spirito di too: perazione. da ‘parie' dei ciltadini del pagso: in “cni viene praticata, Ora, por fornaré cal'cinoma, è Innogabile che esso sia un liisngno altrettanta . Miffuso dello scuole è delle pearhe.” Facclame dunquo il cinema di Mettiamo a capo di au “pr; ditorato statale par Il vu ne provato o onéate, reti dl competenza Hinizor: mo ghe il cinoma di ato fin di qualità senza pa vedo film di 'propagiitii ieme cho il cinoma: di atit siria SEE EEA E zicne: Rena, Via Viitario Veneto, 84 telef. 447: INÌ, restomeanilo. +» Manoserittà; fota e dinntni; al film sua casa il tempo leggendo. £ grandi romanzi del secolo passato, 1: Btgomente senza limiti è senza pregiudi ? fu molto d'aiuto la mne amo atesso; e gli altri no i nei Joro rapporti. umaril, ì ia: Ma, vivaddio, finalmente buon risultato nrtistigo! Non voglio però dimenticare qui Il auecesso ottenulo, ‘e IL rendinionto elevato; che, ho.-di+ secondo. i giudizi dei eriti. mostrato no «La. porta Mel lo ni tongono sotlintendenio un paese in ei 1 ladri. non comandino: allo persone per lanci: Se questo” non: è, allora. è. inutile. parlàre. di-'elnema « Malia » diretto da Renato Castellani, Massimo Girotti trastor ; nettà affinando così la sua preparazione culturale, letteratura. 1 * personaggi di Stendhal, Verga Da Slojewsky e i loro. problemi, hani no contribuito non poco a migliora» mi, a sviluppare la nia sensibilità, ea farmi gnardar le coso in relazi Sono arrivato così al «Ossessio: ue», Cinque, mesi di durissimo li: voro, «di ancrifici; di sforza conti. muo per far bene: Paimostera di lavoro e il regista contribuirono non (poco a dar fondo elle nie possibili. fiponto oli tatti questi discorsi ner oîa-.in Ttalin ij cregialk “chie como di qualsiasi altra nilvità arti?. stica. Circa poi lai questione co nel selnenia. qualità vogiia dire libertà, ia: rispondo che non ho mai trovato “.melta. Hhbortà nello. teste. del. nostri praduttori è negli ambienti delle nosbro.csso di produzione, E ehe la li bertà ‘per. essere qualità deve anche essere cultura e:-non' soltanto abi trio g.Jotta per: il guadagno. Infine libertà-.wuol diro vigore di tempera «menti, questi purtroppo non e'è Barba «li sfata n. di produttore che “ possa suscitàrii, ARTURO MEACCE, Fironzò, mi rano. ve diverse domande, l'rima di tut. .t0 qualo sia l'attrice italiana che prefociaco come bravura e coma helbozza fisica, Polso mi piacerebbo di rigere. un film, Infine se orco chie i breve romanzo « Agustino > di A. Maravia offre riateria per fare un ‘huon film. Ecco lo risposte, nello stesso cardine, Forge ho un gusto demuavato, nin nessuna attrice italiana ni piace al punto da permetterini di -farno ît nce, O meglio in ognuna cè qualcosa che mi piace, ma nessu. na ini piace tutta intera, Di una mi piace At maso, pazzzinente, «di unal tra gli-oechi, così affascinanti, cruitali; enigmatici, dt una terza la haecaivussa; fensualo, sdegnosa, di una quarta midivittura i piedi, quei pie di che... .,.itisomtma non ml estento. Quanto glia bravura eno tutte così brave clio... cha non saprei qualo ‘ncegliere. Eli. lo attrici iluliane, caro Meacel. Por la ecconda domanda rispondo clio dirigere un film non ini piacorebbe affatto per ia buona: >, A taglone cho ho una ganiha più corta deil lell'altra e dopo-un-poso sarei stan co inorte. è pianterel ir. asso ‘attori! e macchinisti, Quanto ‘alla terzs dé manda, penso che Agoatino » sfa'mi della aterso genere" Ragion uniforme»; Non “vadti atiesta lavoro, Tra locebbie Per quello che rig re so soltanto nu tl alternare il cinvmafograro albe fattehe del paulcosceni it imadesto, ma, eresto, Pruftivsa inizia, nono nuii ha dato alla “testa. Anche vl teri iro, penso che dovrò atfrontare LEI Ticoltà enomul, Sper tattavia. che tutti i. miei sforzi noi siano vani; In ogni. modo dieblare femnmiccnte, Che furò lutto ciò «ho. ii me per zipprofondire 16 nic nah! migliorarmi, Amiire Mi sibi Pas (5 ctinae o, snehe dUpo | fulice; <A un Voltaire; = L'arte dell'attore hello ‘e il più rffeilo di tutt Jenti ». 3 5 > MASSIMO GHi aviehbe H-coraggio di affrontare. un tale Cinto > capreltà di rifrarra ambienti è sto. rle diverse da quelli consueti al vec: chie cinema italiano +, Curioso, co) me alcuni Gltro af-tonsigli e nl pa veri, verrébboro anche dello profezie . Ricccmo il cinema come ogni-altrit attività artistica & soprafttto. una questione di talenti; io penso che:sì potrelibo rispondere alforinativaman: ta, Corto che la prima comlizione per fare. un Ion. film italiano è che i nostri. registi. al Hberino dal confor-: © mimpo che tuttora 1 ‘aduggia.. Alia. origino di ogni huon. chziema sia quel le americano ‘0 russo o frarcese, si parli di Charlot o di Ronè Clair o ii Fisenateln, c'è vin .atto di ‘corag» gio, lina coeronza irriduribile, una ; necessità fovnale, In. Italia bastorab. hero forse due è tre: film «di qualità:.:. F risttamente ‘azzaccati per crearail iu. pazionale. 2 5 ta AGUULIANO NORDICO hafeso nilo manda. se Ho nai ‘preso; parta; # iello sueriengiature, 1o.rispendo che pur avendo lavorato in qualitict sceneggiatere in. due o tre--filat è non dei peggiori, non possa line El ‘a toru Mie ti i come lio detto; dal: huavl: fim. i cdai migliori tru Gaios tri registi, not Mttavia: vlefni al mio-teripn: 1) rolerenzi di Queste ”n Toglie ho in Line in quatetazi. ris. ; Ò