Film d’oggi (Jun 1945)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

a realtà ha superato la fan tasin, I mostri che fino ad ora gi ha elargito il cinema, un po' perchè frenati dalle censire di tutto il mondo, un po’ perchè «inventati» prima che In civiltà conoscesso. ln barbario furcista, ci appriono oggi, tutto sommato, degli esseri paciosi. Che cosa 80ne, infatti, al confronto doi peggiovi eriminali di guerra in ca i cinfein bruna ed anche in camicia ! nera? Nessun soggottista cinenia fograllco poteva mai giungore n. erenro un personaggio, come la Frau Koch guardiana di Buelenwald, enpnceo di collezionaro pi ralumi. fatti con la pélle umana, i con la pelle di, oparai stranieri © prigionieri anglo-americani tro) ofdati, Vicino n una Frau Koch, Lione] Barrymore nella « BamboNI la del diavolo », che si divertiva, la vestito da vecchia signora, a ri. pi dlurre n statura di bambole nomi‘af ni è donne, diventa un pazzo in01 nocuo. (80. ‘Patt'al più si potrebbe dire che ni it-cinoma, nel ritrarre il Male ‘eg 60m sambianzo tanto orribili da î il parerei . buffe è puorili, subiva BE non già la suggestione della vita, ni mn quella di corta lottoratura i molto diffusa, imparentata in mo{do indiretto con la vita, La geu"E t6-non voleva pensare alla guordtt va iniminonto, preferiva lasciar euocero.i Cecoslovaechi nel fuodj .00 dei Sudoti piuttosto che alzar ai un dito.aolo; bisognava distrarsi Ù dagli: incubi veri rifugiandosi in à, quelli immaginari, corcaro di non td riflottero sui pericoli d'una pace H affilata. allo dittature ‘fasciste fil inlllar la testa nella sabbia, hd lasciar fare, lasciar passare, Non El è per-caso che i libri ginili sono nati nei paosi anglosnssotii, accie pi enti.in quegli anni du governanti Gonservatori,: 0 dave eggonti mo: Roosevelt. dovettero " pèr decennio mordere al'ire: i propondernnzn: degli} « inolazioniati », î Quale -isolazionismo .. migliore abi: dei fl che «mon facevano «lor 3a mira» (ma. in-roaltà conciliavano iz:-sonni popolati di sogni fantastici . Wi .e innocui) Dei mostri bizzarri |. falsi. ché ‘parmettevano ‘ni veri ji. anostri di sorgere in pate, non l:gognabili a dito perclò potente-”. td mente mascherati o ‘protetti? Di T' mostri ‘ilel cinéma erano cons gi fezionati: con abili truccaggi, npgparivano tenebrosi perchè diliol.-gentemento avvolti di ombre è i-di luci, di effetti di illuminazio» i ne, I veri ‘mostri, invece, quelli nj-Fivolatioi dal nazifascismo, gli 1 Hitler, : gliHimmler. i. Gooriug, i Pavolini, i Mussolini hanno-una apparenza «normale», innlo. è voro ché hanno potuto ingannare Am:perQualché tempo tarita genio Pi Himmler, a non sapore chi. gia sa atato, può benissimo passare per. DE urniimpiegntio di conaettò, è Rilai bentrop ‘per un commesso viag: ij glatore, I soggettiati cinemato: rj grafici, brava gento in fondo, noù hi potevano certo ‘supporre. 4 che Ni cosa ‘avreblo . condotto .jl. tugei(Gama: è si sforzavano;, tortdevano mile corde della. fantasia: ed. coco Ni nascere poveri mostri innocenti I chie. non avrebbero potuto. vivere Ritibori in mezzo agli uomini per Ù più di un giorno. Per quasi tutti, 'fenrobbe stata una folle corsa ii i iutoambulanza verso ‘il. manico: dino, Ma chi -metterebbò oggi in manicomio ‘una Frau Koch 0 un di Rosciolit' Costoro meritano sola-, ig mente. il muro. l i dl I mostri del cinema’ finivano sampre: male: Frankenstein torriavi: nei nulla, Jekyl! moriva in modo patetico, « M» veniva sottoposto.: a . giudizio sommario. 1 Davvero che la. morte istantanea davanti ni. plotoni di esecuzione i dl parrebba poca cosa per i mo:04 stri tascisti, go In nostra umanità ffnon ci vietaaso, 6 giustamente, du di andare ‘oltre. im i ni «06 GIANNI, PUCCINE. ia moglie di Frankenstotn pn Ja sua terrificante cincce biantéà, ] suoi occhi allucinati, Hl sridario “attorno. » membra scarno, la magie" T'rankcensiein, Sirdundò. era innocca, Incapace «di complere veri dellili, non dis. simile da ‘vnà ‘signora. bizzarra, Rotls Karleff— Boris Kirloti, «ovvero: ii mostro da salotto: raf finato, ‘ben vestito, ‘abitato da passioni complicate, Un mostro danninziano, con (utto Il suo ‘armamentario dì croci e di tuniche, La: sua . funzione. era ‘quella ‘di ' terrorizzare ‘più che di:uccidere. ' Smndern nora — La moglie di Prankenstelin non vorremmo ine contrarla di notte, mentre di donne: coma Pantera Nera pos slamo vederne ogni giorno, Ma questa popolana ebrea ha .addosso fl sangue di innumeravolt vittime delle Fosse Ardoatino. Kappler-L'abblamo parago! al Karlofi danniunziane della he di sopra. E' evidente che tra 1 due corrono lellure comuni. Ma Kappler è stato |l terrore di Ro: ma, si è servito di Nietzsche per assolversi dal delitti più norl, E' l’autore: delle Fosse” Ardeatine, SCLONCESSTOSARIA Dottor dekyM1 — Trappo cate tivo per essere varo. E infalli. povero dottore, che male fa nel nuo filmi Non uccide nessuno, si limita a spaventare una ciuà 6 duo tenera ragazzo: una apocie di babau, Un' t(ribunato lo antolverel» bo per irrosponsabilità mentale. Petar Lerro > Sslvo che in «Ma, to del pochi fitm leplrati alla cronaca nera (alora del Mo. Siro di DussetdorE uecizore di bambine), tipico film del dopo. fuuerra ledesco che covava il na. zismo, Peter Lorte.à stato fermpre un delinquente piuttosto discreto, PERLA VANTI Minister forsa 11 piu grane de erbainale di dulta da atorla: Tatto quella che è arcaluly a Buchenwald, a Dachau, a Katlbc: nel ghetti polacchi, in Stuesla, opera aus, tiuanti sellloni di was mini assainali per andino suof Altro che dekyli n Frankoniteln : i Pietra Koch Hiccolo con'erà quand'era ua giovane » come fi Bilrler senta sguardo, piutio ralone, è sintziro per quel 180 Al amorale che rivatava. D6 è divenuta ni sadico band La vanità ara da sua foraa: essi A maria senta ballet CE