We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
esa dessa
I Leg le se ide}
i F4 ettimana di magre: sono appirsi mei ci; nema di prima visione soltanto due fil ia La haronessa e i maggiordomo >, già prograniniato in altri tenipì, e «la stella del irords, che ha tutta l'aria. di essere cavato fuori da forni di magazaino dopo aver fatta (5) consueto giro di provincia,
| Wa Inona occasione per tentare qualche | divagazione.
ji @ì giungono molte proteste verbali de parta i dà registi. italiani per il made com cui noi | baposbimno certe eritiche e guardimno allo {sviluppo del cinema italiano. Questi registi i feono sopratutto i giovani e tutti coloro che linmuo. meritato qualelia osore nella loro earriera cinematografica) ci dicono: perchè rigettate tutte le colpe sulle nostre spalle quat do eritisate un brstito Mil itelinno e non rifilebfete cilea la niaggior piarte delle responsahilifà di questo stesso Milne pesa sMî prordnttori? A noi non imnancano la buone itee, la ivalontà. di Cav hene, db riscattare il nostro fnena dal baratro spirituale in coi Favevano costretto ha ingrercnze deb Minculpop e le apraffazioni politiche, ima, proseguono quesbi vagiati, i produttori italiani ion dimostrano ‘dì tenere suolo in conto questa nostra volon‘fà, non «dimostrano simpatia per le uostre i Bone idee # sono portati îuveco = snbotarle, ‘a deunigrarle, a teter fermo, insonana, il nòstro: cinema allo postrioni consacrate dai far iscisti. Nessuna meraviglia, due, conclude. inò infine so, per amore delle tavola iubundita, sianio costretti a ripetere i vecchi errori en dare in pasto el nostio pubblico Lu solita
(brodaglia comite-sentimentale, le solite suppr.
ironcanttiehà
i Et '«lifficile dio chi abbia ragione, se que iati registi o queb produttori i 'onali di contro ‘spetenzono elle mon sono loro a voler questa Iprodrizione ina il pubblico stesso, ili pubblico [italiano.
ì Questo: del pubblico, come ben si sa, è um vecchio ritomiello dei produttori che torna di inede ogni quad volta la pressione di alemed inulîsti coraggiosi dell eiuema italiano si fa ipiù «forte pev certare di scardinzie un mal ‘costume ed' una mentalità ormai inenlliti, Da ipiò tempo uoi sospeftiao che i nostri pro duttori seembina, ID gusto ded pubblico con grello personalissimo della loro mogli è figlie; intfavia. c'è uus consfataz'one da fare: se i ‘produttori persistono n considerare certi piro sPotti rome infallibili per la cassefta, se per nyvalorare la toro tesi uostmane ii bilancio
Una lettera di V. Brosio a “Film d'oggi”
— fl bbiano ricevuto è pubbbichianto: Lanna ° Roma, 57 Giugno 19 His Spettabile
irezione sil » FILM D'OGGI. Fia Viltorio Venoto, 88 -, Hone
Ho Iabto nol n.3 itelle Vostro rivisto Vediloriale i Srendelo a Cinecittà» e Vi prego di voler pube Vicare questa mio risposta,
1.84 «inzibetto lo non sono Commissario con polori discrezionali, ma presidente del Consiglio di itmiainistrazione di Cinecittà, e condivido cos gli Verb. Conzigleri le responsedilità relative, che ci Ipellono per legge.
2} Non corrisponde @ verila che, na volta re ignato Varyano de yarte dei lerorafori, ia ne dia prfasolzio Vingresso nel Consiglio. Perchè
| Euerva, questa esperienza di uo7
degli uttimà incassi otteituti “con quei prodotfi, se, insomma, è questa Ta situazione che prospettano dinanzi alle idee. diciamo così. rivoluzionarie dei vegisti non bisogna cercare di viofentaria tol risehio di compromettere il butto, ma semmai di aggiveria, cercando di salvare il salvabile. Basterà confezionare ut prodotto che soddisfi le proprie come Te altrui esigenze, I questo l'enico mado concreto di lottare per Paffamanzione delle proprie idee. Anche qui è una questione di ingegno e di serenità, se nom si tengono presenti ad ogni pusso è lermini del problems si rischia di disperdere sin Fino che l'altra n° dauno della mosliva industria che deve risorgere e risor gerà, a ilispefto di fiuntbî, nu muove basi spirifivalò.
Ciò di cui moi ci lamentiamo non è già la mancanza di ui prodotto squisitamente nrtistico ma piuffosto di fili che festimonino una raggiunti civiltà. cinematogerntica in Italia come quelle. nate în America, in Francia, e nell'Unione Sovietica, S
GIUSEPPE DE SANTIS
n d PI ra portiere di LEORLOEDO "TREESTE
uando accade che un gruppo di giovani
antistà come questi del . 5 ed tu autore giovane auch'esso, si trovano a lavorare insieme con. entusiasmo ed affrontano il pubbee, con coraggio, e in qualche modo rescono » portare une seompiglio là dove da anni e anni domina i più vieto conformismo bisogna (du parte del pubblico e della eriGiea} users altra nietro ehe non quello abifiabe di wawwsitenzione cortese o del consueto scontento. BB, pbblico per primo ha capito ad ha disensso 2 lago. Noi duvrermmo. fare
nibrettanto — pier ib dvantnio, per la regia,
per gli attori, per ib publico stesso, Pan ov vie necessità ci dovremo Mmiîare: inn allora più vhe eronuca cereliereto di fav qualche consilerazione gesterale, per offrire un. pie
colo contributo alla. discussione lele durerà |
parecchio). Con « Frontiera fa guerra è entraîa di forua nek tcatro italiano. Per la primi. volta iv > tutti, ha vruvato in litalia chi ne prospetta. n uw'opere di envattere artistico, i hit risultati morali, Le: possibili conelusioni umane, Biziamp 4 porsihiti:, perchè sinceramente noi, da purte nostra, son ci sentiamo di condividere tdi dare per assolute le conclusioni di Leopoldo
Tvtoste, Se è diffieite poter dire oggi quelioy
elte La wuorra lu signillicato per noî tuti, è meno: difficile, ci sembra, affermare. quello che questo guerra: on siginifica per no, quello che noi vogliamo ron ‘significhi più; e già il peso di queste limitazioni ci asmbra suelliciente. ad esehulere che ha vis intranitzsa cal Trieste sia quella elista.
Ne ci sono dimnavre probiemi, pamonnggi, mi di, cho la guerra oggi è difficile possa auseitane Disipidì, uon inficiati di letteratura, fm
unà lantasia sensibile alle vibrazioni del tem-<
ps, come deve 2es0re da Yantasa dell'urntista.— questi sono i; problema della colpa; come fatto collabtivo, e conseguente. satrilicio. dellimocente fdopo Mostojeski?t, i} personaggio-aintbale, tipo «saldata» è «< proatitivia ». (e’è pas
Dieawteri interissati: pieno ehe prevede Tadienazione del beni superflui e ib manfenimento di su
nucleo effettivo di. immobili e di mozzi teoniel
tale da poter espiare non niténa di 30 film Panno.
Cinecittà ha ereditato thellepasscte. gestioni sn ingente” parsiro: nom podo altro fori per” sn melo che! l'erugazione ti vm contributo a fondo. perno de parto déllo Stato; e to vendita dei beni (patrimanioli smperflul, nella ‘vpieranzo che son un'attenta vendita cx: possano fornire. rin in
troito. suffielerite: Pn. quenti nd contritinio dio: Stato ritengo. inopporinno di chiedertu. e ritengo”
chi, d'altronde, verrebbe negata, ;
4 B debitori non dissesfodi di l'inecitieà pagana regolarmente ditracerso. ln moratoria; 36 arche fate motatnria rentae abolita, Cinecillà nose né
acrebbe sessan vantagnio, perehè HU sro passivo è di molto sbperinre all'annuontere dei'eredìbi 0
designazione disonlasse. legate, casa duverva are sanzionato wll'feremblem degli Azionisti.
orto, secondo le nornu di legge, non appena fe luipnozione del Vergano ci fw comunisato dl lall'osegrabarialo compatente. Riunifari ib 20 gi Mio scorsòà Polssembloa nominò ib Vergano, ma a tb'oggi non.ci è perecuuio hi sua cccellazione ssendo eli esente. a < iPuealo notare che durenta lo more anzidette #0 ‘@ suipre Fanale. Vergato, canfidenziolirente, ai prrente di Culi ili adi ammintefrmbivà che xi pufavano compiendo o Chuecitià. razione, svondite di materiale conrnmue. super. fluo e, per ora, di modesta endità, sono state apFovate dal Consiglio e sono stato autorizzate dalla ilrezione del Demanio proprietario di Cineetità. lsce sono state fatte in forma pubblica è il pres ì raggiunta è stato pienamente conforme al
bri di mercato, in qualche ‘caso anche aupertore | Dette vendite fanno parte di en piano. di ri mnantento economico di Clneciltà, approvato dai
ott Prezsbioo fio convareta, senza perdere wr <
” Le vendito effettuate dell'abtiate Amneini.
moratoria,
Cinvciltà, nei cosi in cai ha scontate i loro effetti. esalimadali, «leve pagare per. fara. secondo fi mo
Cinecittà, . D
5) Cinecittà ha reperito éd inventariato Dufti i beni recioperati ad. Nord; ellrorersa un’ suo inca ricato. A0 ritorno di teli beni. a. Rome orto per are: id divieto potitivo polo dalle Smforilà cere zione IN neguilo «i pressione delle matstranze ‘lo
call; divieto che.xi cercherà di far renéeare. #) Ra: permanenza del -'nccohta Direttore Ge
nirale! © Chiecibtà è ‘per. ora indispensabile: per legame anembiistrabivo con: it passato. D'altronde la: posizione del detto Diretfore è stata vagliuta favarevolmente” dalla com
mantenere. iN necesnzri
pelenta.. Commisstone ‘ dett'alita: Commissariato; e lasua. responsabilità amprinisfraliva “è cossata von l'approvazione: di norma di‘leyge dei parsatl bilariei, “nassando, pic: Ta presente. gestione, al nuovo Consiglio, sie n
Chieti
Le sua ‘permanen potrà.
E dubitori dixseatati non pagano e purtroppo
ralbrio. hr quindi è giorevole: # Non dannose. «
Elizabeth Taylor, svantaggiato da una carretta di macellaio, E'
sato sopra tutto il romanticismo dell'altro dopoguarra) ib mito dî mo superpatrin ritrovale nel sougne fper ‘una soluzione cosciente di questo problema son morti milioni di uomini; o si sono saerilicati costoro per un ÎnEMO @ COSN} :
Nor c'è quifidi nessuna contradilizione, ei sembra, tia linguaggio e contenuto. Non cò qui fomna letternria che nasconda un conte
nuto a nuto gi.
vato in questo linguaggio, per altro ubile di « Prontiera », il guscio naturale cuî aderire ed in cui racehludersi,
Per Frieste questo. è stato come il primo serollone, si è alzata gran polvere (è conf:
E° Viakia, uno spettacolo di varietà di 2° ‘categoria è di bivitezza solo di uno spettacolo ili varietà di 3° cateworia, Si assomigliano. butti, Ul giovane chiomato, con funzioni di comico, sf ostina fenacemente ‘a comparire davanti! al , pubblico con Òrtirani abbigliamenti olio a' volte . comprendono. perl'ino delle. inverosimili. oracvatte a farfalla; ja sua -«< spalla è è în genero un momo di niezza età cho ostenta um'arin'du ubueur enpitato lì per caso fri' una villegglafura a St, Mauritz. og una recita. alla « OI: Vie Company 3, e sì ritienè quisdi autorizzato a tonere:costaittemente la mano destra nell fasea della giacca, La soubrette, poi, è pale ; semente seceata di dover lure quelle cantati: ne, quei balletti o lito, infatti, non zione, lanciando sguardi circolari nella. sala come per dire: «Signori, in ginocchio; qui è.la'be:lezza >, Li corpo di hallo, che. vuole essere in regola con gli avvertimenti delia Piteffettitra, 10 Îin fra le sue componenti ragazze «inferiori ai a$ anni»: nnzî, per essere propria.s posto, né conta parecchie superiori 1.3; tutte, poi, manifestano tendenze indiVkuabiatiche, L'orehestra, cordizlo è -frago
al
necessario, aggettò di deliberuzioni che il Cousiglib prenderò una valla al campleto, e ciob co la partecipaalone del Dottor Vergnano,
#41 bilancio di Cindeittà è finuale come quello ii 'talte le S fo, parzonelmenta, sona qa disposizione: di ‘ehie ehessta per chinrimenti circa: Vattirale che. come ‘tale. è ‘vicina al pareggio.
Chiedinino scusa.) di di sd prento: prima, A È ti Raante al’ punte seconilo, invifinno Il sig. DB rio a rilaggere la nostra unta; che attribuisce.alla ‘ « Bointine burocratica, e non. persoiiaimente a-/luî, la leiteaza * dlî ostacoli frapposti alla nomina di Alkfe Vergano, Rimane comunque .l'inferrogntivo: gone ab per. Vergano acecreono rixinione è con cieli. d'amnilnistrazione, quando di \Entto ciò non i è sentito Il bisogno yer i primissimi nonilnatit Tunto terze: la legalità dello vendito, di euì noi non dubitiamo, no giustition i. eriterio ammini rivative. generale. di “sono prenumnciati contro questo eriterio, e nos sulla legalità o‘ meno. del gesto, a Punto nuarto: nè not. nd ‘E lavoratori, si è inii seisato che f e gestione, Ma ticly, apecie se è ractasanta, specie se sriecce ad evitare la vendita di una sinnoctittià n quattro, d buona, e si dove fire ut’ futto per realizzarla. “HW pui, rebiza: tanti ‘pericolosi misfevi; ct si vuol dite; s} vaol dire ‘una buona volta: al lavoratori del-einema: a: quanto mnmontano quenti : crediti, e chi'sonò questi poveri rdebitori dissostatt:1 Il punto. sesto non toglie. niviito a. quello che i lavoratori ponzano ileldoft. Gliva-a della fagela
olitismo+?). con semplicità,
es6 di renltà, è piuntlosto un couteletterario e simbolizzato, che ha Lro
Anna
superato
ol 5
Gp ; i CAPECCOALEO:
quelle
serali ?
usi brevi sfetch e di soi fa, Si de:tuda con degna
=
soubrette,
ATI
ibite. in Tri" ner _ngloni,
x
PER DE:
gestlorie.,
ARAGENTINO:RROSTO?
Verrare ui denominazione È
il loro. conk ei'giunge È
Cinecittà; I. lavoratori si
redditi, di Cineelftà bastino nesannre i vuob dive ‘che anche una bri
| Ennio Fiuiano
testa di coloro che lo difendoné. Prondiamp< atto Gero, comundue, della promossa. per: 1] -1p;
aetlimo: ci. piaco; iratine.Il ali
FA arie ESSE CANE ILA Mia DE AREA POSTARE RNA ETERO
a cavallo del purosangue « Torta», sorpassa Îl fantino Mickey Roone una scena del film ippico; x National Velv
sione, ‘intorno a ini abituato a ragionari suoi personaggi a tavolino .e col carvello, questo. è sfato Îl Kuno suecesso: es îii qualche modo, Ora devo uscire all'aria, Y ramente, e. guardare intorno uomini e &
La regia di Mario Landi, è luppata anch'essa. con coovonza, al testo, e 1 liu aceoratamente messo in rilievo le prescellé ragioni poetiche n morali. La Toschi, Blas Duso non hanno dato forse prova, adeguat della Loro preparazione, Li hanno seguiti
impegno tutti gli altri: Goliarda Sapien Maria Alegiani, cati, Costantini, Dolci, Zncoheo,
VARIETÀ
Il caso dî. «lanciulle al aule », ulla sala. Umliarto; è però un po' diverso: cordo. di aver. visto spettacoli: nasai peggiori Anche con preteso niolio muggiori,
Berio Pino, sebbene necessiti. anche Ivi di im: barbiere” éd: in: sana -aì vesta "como. Ci horsaro nero” di cattivo gusto, è simpatico 0.) abbastanza «moderno », .Biuner Riz tlontia notevole che sa atridineso maggiorme te canto e-danza potrebbè diventare un'ottio
Ennio Flaiano, néll'aderire allu:riostra iniziativa, rinuncia al compenso del suo i ‘articolo, proponendo che-tutti colore che. | risponderanno alla nostra i cinema italiano facciano altrettanto. G riamo la: proposta; e incameriamo, i graziantolo, lè 1000 tre. dell'aririco Ennio, AT colleghi: della «Settin
IV ELENCO
Totale procalienta.. Francesco Pasinetti i 10100! % Redazione della -« Settimanda »
ere] mos
Valeria. Ravot, "Ri
CARLO LIZZAY
rosu, orchestra int niche di camicia; pi voea: frequenti senni bi di. sguardi niinag ciosì fra it proprio, dé rettore (6-.i balleri
morlerni, sguardi ‘el lasciano intravader chissà quali evavi Fi
ti di sangue: alla: fine dello. spettacolo: tie. core -: di ‘brano, radeogliorsi titto it attivo ‘gusto; tendenza ‘alla pornografia, il caratteristici di corti strati della piecoli hoxs ghesia italiana è romana in particolovo, 00 me pretendere, intatti, che gli attori iti v . ristà cambino. strada: quando quella: che # guono procura loro sì larga mosse di applausi
£ divertimento è $éì
fovincialismo;
presenta!
+ SERGIO SOLLIN
BAMBIN
nchientà sul
UL bd
pura di offrono
buto: Da Venezia, ‘infine; muto. di ‘Francesco Pasinetl), l'utlavia; ‘inutile negarlo, è stata unt helfimana. ‘un. po" magra: Rinnoslanio perciò, a, nome del bambini di Cinecittà: PSO.S.che da un inese. andiamo la |. ciandolagli‘amici.6 at lettori carti'ch'ex
so ‘néer-rimarrà. Inascallata, ©“: e:
Ri