We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
GABTANO (GIUDIC lan, afferma di cHsori
glato da un Finocchiure Apro, movimento sapurntizia,
Gacinno GAfudivy ollede gliresi He potrà collaborare con il nostre giornale, speclo Ii vinta di un, gm» minento Inizio di produzione lo
lo 8 Ho HAM ul blleheremo Hnonz'ualtro,
Quanio agli Inztirizzi della Vefi neroni, Parvo, Balifiay, DON Invia pure lo lettore n nofktro giovano
o provvederemo iu inoltrato, ROBERTO VIGUIATO, d'Ogg: vrimo. numure,
complotamonta na sla cliomntorralin, Mo lo donmunido nando,
folti, pis)
Mano Ma che d popo!
no Da IMM vismto,
ANTONIO DE VARGAS, di Nipf= I, mi gerivo con frnni npprsioe lano n di Uù Miolo dò, è vorrei che
nate@dellu nun napirity
venturo Attore e mi chiede
consigilo, ilo soguizdo,
di Sira € tnt Bigli» No steltanissimo nnLi-separatisto.).
Bpero henel A purto le note ed vvidenti ragloni Atoriohy co BpIvi tuali, It a0lo fatly di castro capegi individuo chy an. Motte punblicamento d{ chitunitr dimostra quanto assmiidi alimo L conati dol
enlo.
Iividontemento questo è porri (i bile, Be fivraj del materie invia. esannito fo put
Cagliani,; Grazie per i complimenti a «Pim fa cho trovi migllorito dal.
Ti domandi porch pi Hardegnn,! la aun gonte 0 In au vita alnno aprato dalla no.
Non genibro, cho finora gli uomini di fi cinema fiato Ai Simo Molto in. PT Lontousati nl Pigse in SUE nono ua ti, por quello ohy è, bello è brutto con i sua pregi con LAUOL die hemag preferito, nalla
loro Maggioranza, | Hostrare Uno
‘ Htrano pato fn Cut Ai mIa sd ita, ato db goal
che nessuno è riuseito a vedere, abitante in censo olio nositn pag» gnoro-ha til costruito è vivente Una vita cho nessun dinere umts»
Totuunzi tutto, my sembri un po' troppo fglovano e quindi è in pgni caso opportuno aspettare qualche Lampo, Potresti Intanto Impiegnr. lo lodevolmanto questo perlodo, ionanzi Gulto continuando | tuoi atudi normali, poi nffinando la bun coltura 6 preparazione cmeMmatogralica, leggéndo Uri e rivi. Blo di sicura competenza specifica e nello stesso tetuipo Iniziandoti al Misteri delli rooitazione tonmmi» to Li Sig pussibllo meno cho con anttivi maestri, Pol, non al primo, ul secontio bando di concorso per Tanimiszione al Centro Sperimon. tato dii cimematoginfin, cuollo cloé di quest'altro ottobre, presentati rogolarmenità como candidato,
e un, buon. consiglio, Abbino aura, Serlvimi ancora, amico di Napoli, parleroma di cinema e i darò comalgli anche non riéhiesti,
SILVIO RUPFO, calabrese, evi. dentemente sm coltiva come umovista, Egli mi ricorda l' impegno preso cit riapondore a domande dii cuiniÒsinai genere e, fncondo negul. ta la rieliiezty da alcuny « Aha », mi chiedo se posso rupondere alPinterrogativor Dov'è ino questo momento Mtuer?
Posso, Bono 10,
FIOR DI LOTO, Firenzo, Unn ras fiulza Che non gua Rd ngnumere Un, simile paieudonimo è eviden. temente capnaco di lutto, persino di innumorari di un noto nare ttallano di dui pafobbo Mopportu. no fara 11 nome, Questa fiunelulia mi chiedo Parbicoliri o notizie re. conti sull'uomo coha le somMbra «Piltimo del envalleri orranti »,
Lu tue Informazioni Kong: ino. notte, Egli è di cnrattero tin po violento e d'Inverno costringe In Hun voceltia nonna a apalero in no ve devanti n Tui, Attanimente, pol,,0 ricercato dalla polls por dvere sgozznto duo Aifnorg Het, tienimi ere RUI avovano dito ug po' ui olumogitia,
FILM D'OGGI
SARA R., di Palermo, non esita adellnirsi « avvenente fanciulla da| glicocohi azzumii e dal profilo per Tetto n, 0 basgndosi gu questo, di ce che vorrebbe interpretare come prima Rttrice alcuni film di cn. Tnttero Internazionale,
M fatto di rleevore lettere da tina renza, coni occhi segurT Cui DI m. profilo perfetto non Dil lusincarmi, UA i
Lo scettico che è In me, però, 1. insisto n chiedersi quale risultato 81 otterrebbe guardandoti mentre Sei di fronte e con gli'occhi chiusi,
FRANCESCO LA CINNA {o qual» > cosn di simile) mi serve da Irpicn {Ragusa) per alcune delucidasioni clrea 11 concorso, Sarà bene : senzialito che tu invil anche la | documentazione della storia,
ALDO MARANI, Roma, Caro ami| co, innanzi tutto grazie degli nu| curi alla, rivista e delle parole di simpatia rivolte al sottoscritto, | Debbo dirti però subito che non “| sono d'accordo con te su molte coso, i
Per un odio al fascismo, infatti, giusto, ‘sncerosanto, iu non ti rendi abbastanza conto mi i: sembra — dello sforzo che nol *° Ineciamo per affinncsre il «niuo| vo » olnenin itallano; che, per for. .. za di coso, dove appoggiarsi si . quelli cho erano «professionisti » | sotto ll delmito Rogime, Si brabta :
di favo uno sforzo di rinnovamen. |
to su tutta la Inca: 0 noi cìh'ed
my che questo sforzo nossa rin| novare anoho personalità sbiadi
te, ntori aclalbi, cho 1 registi posfono però sammio mettersi in Bra.
do di trasformara, Ricorda quel | cho fece Mumay' di Geolga 0' | Brien In Aurora, e Ford. im Ombre rosse, del x cow-hoy » Wayne, Non Hono d'nccordo con te sul conto : del film americani cho cibi: esem. plari dal punto di vista tecnico, ;.7. ma «elfo», 0 stucchevole, arti» slicamonte, Non t) pel necorto che non ci basta più In cità, dono E Amm di guerra”
“ TR non Bono d'accordo su cork troppo facili apprezzamenti poll» Hol (pur riapettando 10 tue deo,
co zenza volerlo contrastare in fal. dun moda), Ci snrebba mollo du ; diro, 1) forse potremmo continua» © ro n voco la chiacenlerata, no tu mi venissi a trovar'o in, redàzione qui lo spazio mi manen, Voglio fixfino pregarti di riflettore a duo coso?
1) quel tall che nomini hanno pagato di porsona, chi scontando imni di carcere per attività ant: fascista, ohi partecipando attivi mento alln lotti clandestina, cor tro 1 tedenelil, 3
2) pensano beno: Maj mu letto, Di passnto, una riga di quegli qu
cho fosso di color né
ipa
? i à
peo Nome, higlio, Ole gli induitiiali = di qualsiasi Paesa > 81 sentano. clotornaziona Itp} $-noto. -Ohe gli industriali 16iHene'alaspolbino dn aucsta «Inter Anedonalità » una fattiva solidnrie= ta dal più potenti colleghi del monda. anglo-americano, è rigapito. Bolidarietà, bultavia In quale aen30? La ‘collaborazione ‘con. l'indu» ftrin atericnna d, forno, l'unien via d'uscita “Vor Il nostra olnoma, Ma non si può ridurre Îl nontro proble MI ad Una. formula vaga, Non il deva rloervare, attravorso Una pro“tera dovuta ‘nolidariatà, la scorci toln magioh per nerivare, ong fn ber al propflo termaconto Pomo Questo © discomo . cl porterebbe trobno lontano Mmontre. nol = almw (10 per Oggi —— Intendiamo limitarel ad una rapida arontog del ricavi. mento che l'Assootazione . Nazione» le “Industriale . Cinematografien ha Offerto, al Grand Hote]) di Toma, nd Un: gruppo di. Industriali del‘ cine: Ma. americano, Bi trabtava di Mr, Barney Balaban 9 Mr, folman, dol» la. Paramount, -Mi, Pater Tuitwon dolla RK, O, 6 Mr, Olii. Work della Univerani, raduol da win visita at SANDI di battaglia. duropol, sul Ricovuli da ‘Alfrodo . Proln, presi: dente dell'AN.I.0., i produttori: ‘fe Merleani si sono trovati nello stesso Ambiente: dovo 1 produttori: )tallani ticevevano 1 loro anali germaniol, In'un. primo tempo si d motivo’: Un certo «goloy,' La converanzione Janguive;: è ‘non bet colpe dagli. intahpreti, i
Tocovi. qualeho. brano . delli: cone Vorsazione: ò vi «Domanita, so ha la proowral sm» dice sottovoce: hi suo interprete un Produttore itallano, © — ; =» Non 4 une con ché sl dominda ind nn Fresldento ‘— risponde in -tallano -l'Intorpte Ù; volge all’amerieazio, cd (in: inglomo A8giunge: —i Quando nrivarimno 1 Vostri film in TtallaP a me Non dipenda: "da not, 'Yapori
Mditrice -a LA NUOVA; BIBLIOTECA Li
alcogrando Vitagi
to, POL BL
‘Milano, Via:-Serio; Xi"
MAGNATEIO di Hollywood al Grand Hotel
da alti collaboratori dello Cade able. *
cortesomento Il « Presidente » ama ricano, ; :
wi Digli otte à010 uno grandi osercenti iinllani, grida ‘al suo. vicino un. proprialario di cine matograti, | L'amoricazio devo: aver capito perohé iisponda:..
n ‘QUAM Jocall avolo?
»= Novo, Con i mio appoggio. potrote “fare IL bollo cd fi onktivo tempo, 5
La nia organizzazione .: dispo»
ilo di 1600 sno in AMmorion. e: non |.
influisce. sul tempo, «. apondo sortitendo41 Bon pasclttto «meri cumo,
Dopo Glron ‘mezziora. di AOMImde Holocalio 0 .tisposto «di prammatica,
Intervenivano ni rcovimento Ten Mi»
madison In signor ‘Abonfi I) ten ‘giata Alfredo Quarini cd Amorico: A»
Boaf; ‘il dott, Miouder già della Fox
del più”
ricgnio cin Tonlia, La. riunione pronde= và stibito un.altio tono 0 ‘Tiniya in. plot cordialità, se
Bastava cho l'A.NI.O. avesse invi» tato niiri tro 0 quattro ‘€ nomi: del' nostro cinema -o° ul americani a Vrobbere: affettivamento potuto : diro
dii nvor « incontrato » li ‘oinoma Ita
Nano). > : Su:
Ci permettono 1 nostri egregl: = dustriàli un consigilo?
Non c'é dio Il Invore onesto 0. intolligorito: che. nossa. ricostruire -Vindustria itilinna dor cimematografo. Ponginog LL. preparare porlamonte 3:
foro. programmi o. quindo avranno .
dato la. ciimostrazione: di. essore doi Ivar nomini ‘di “cinema, troveranno. “faolIménte il puito d'ilitesa con. gli amoridani, "i 7
pivezial 7 é Giuseppe:-Mi
i MILANO, O-DE-BICA,
fa Carducci ‘om LUCHINO VISCONTI, GIANNI
Mas poi
10°Redazione
L'INVIATO ‘:
ana: ROM. PUCCINI,
4 i; j
STANCHEZZA DEGLI “OMENONI”
Mario Chiari, soggeltista ed niuto-regista, risponde alla nostra inchiesta sul. cinema italiano criti. cando. l’atteggiamento di certi nostri produttori,
Per anni ed anni i nostri produttori, cinematografici ci hanno guardatì dall'alto, tutti; noi che lavorava. ' mo nel cinéma e il pubblico, Ci hanno Rnardati dall'alto come le famose cariatidi di Milano, gli Omenoni, guar dano la folla. Si sentivano depositari dell’intelligenza, dell’arte, dell’ bilità affaristica, del gusto. Imbatti]
li, irraggiungibili, aristocratici. E per questo che quando li vedevo pen.
di essere coerenti alla loro tradizionale ottusità, si adattano a qualsiasi tattica. Oggi non comandano; mn pregano, implorano, cercano di cor. rompere.. E danque bisogna, se ri hanno idée, difenderla come prima. esprimerle con tutte le proprie forz:. salvarle dagli accomodamenti che gli î Omenoni caduti se non più imponge: H no dall'alto, implorano bassamente, ruggendo, 3 l
Dunque, Omenoni, se volete ch. un film, giustamente, contenga una ulta percentuale di banalità, che te. licemente s’incontri, nei vostri rendi. conti cassa, con la solita, banalità del pubblico, ricordatevi ‘almeno chi in questi anni la banalità è cambiate IrItalia ‘corsa dalla guerra, agita.
* ta dal dolore, sconfitta e ‘delusa, ( diventata per voi ancor più jnconce pibile, fuori dai comodi binari littori; È andate affannosamente. roteandi
L'Italia si è rinnovata intorno. a lioi e slamo rinnovati anche. noi stes si; il nostro Paese ha: vissuto. una storia nuova: e ricca, ma loro, gli Omenoni-produttori sono/làA, come se non fosse accaduto niente, indifferen. ‘ti, impassibili e stanchi. Ma oramal attorno gli occhi (e non soltanto voi) non impressionano più nessuno, Non chiedendo: « Cosa: vuole? », Vuole g'è più alcuno di noi e della. gente soprattutto la verità, quiella verità: qualsiasi, il prbilico, a. preoccuparsi dell'arte (scusate se non aggiungo ir delle loro arte. Ciò che tutti vedono —dustria) che sola può ricreare un aj: oggi è la loro pietosa stanchezza, là pagamento ‘nol cuore degli nomini. loro aria di gente sorpassata che non Non abbiate timore delle idee, Cer lm capito niente di quello. che stato, le idee vi costano dei milioni accadendo, perchè non vuol capire. Giusto, Circondatevi di persone onniente, Questi uomini pesanti, dentro ste, Circondatevi di persone che nl» le pesanti loro testo, foriano SCOlpIto | piano occhi, orecchi; anche per quel. tun solo pensiero: «Lo sono impor: la voci e her quello sfrmature chu tante, lo ho un peso ». Anche se lo wo non vedete è non sentite è crero, como tante cose, sono poi in foi deto che non csistano, e che sono il do, în.merzo ad una strada, e la gesto: di un reduce siduto in un po. pombrano, La ingombrano principal. Vero nostro treno, come la risata, cli mente col peso: del danaro, o sui foro | fina ragazza in un ballo, alleato ri paludamenti pongono principalmente piani ii SUO bella frase: « Il cinema, d'una Non domandatevi -affannosaraeii » industria »i. ; ta ha O, Noi non abbiamo mai negato che quali izore VoRTa 0 dl MIE, 3 il cinema sia un'industria; vorremlazione ha bisogno. Pensate: più «> mo soltanto che pon fosso un nffare. rete capaci di consolarlo, 0 più fonti Voi ivo che gli Omenoni non ten saranno Eli incas ' È tassero di soffocare il più ficvola rii Voi avote i mezzi per farlo, Sè ve. suonnro dell'idea, fievolo per le loro lote vi aiuteremo con buona -voloni a orecchie di piotra, Perchè oggi. più a rimettervi in piedi, non più a; glie mai il cinema ha bisogno di idee. ia RE, Balconi: ie aisi Non dito di ideg nuove perchè non Tau 1 Rotte case. Più neceli
È n i, tr + quote h " n de Tinivae ee Re, Line mi to.il nostro sforzo, più sarete ink fari LE P do di servir i vostri Interessi. 1
è bisogno. di idee, oggi, ma x à De asuri ogtinett avreto fiducia e più ne riscuotere Omenoni sono asia] ostinati e {di denaro odi fidnola):
li sdotsì acbolcoltarlo, Ie. idee : come È prima. Par di umiliare le/idee, pur MARIO OHIAR:
‘Al iricevimonito’ del -« magnati.» di Holl Woi , “Mirarida, -BarnoyBalabai, prosidonte della Paramount e Mria:
Valentino >-Brasio; commissario di: C necittà; ali attenti. -e ‘«fimorosi: .davani
ddp. Stevtimani 9a «Marco, Via Visconti, ‘9. Milan