We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
ne
Di mattina;perile strade; la
tà ricomincia. il suo: traffico. Quindo vedremo. queste strade autentiche: nei: nostri: film?
SERRE
I cinema è andato sempre a caccia di fatti, di ambienti, di tipi che fossero carichi dì suggestione e ‘di emotività, Oggi è. la realtà che essedia il cinema. Napoli, nelle sue rovine, nella sua popolazione divorata e tentata dal vizio e dalla corruzione, è la città che più dolorosamente espone agli occhi degli italiani e degli stranieri la storia di decadenza sociale, morale, materiale di cui l’Italia è stata vittima per colpa del fascismo. Il passaggio di centinaia di migliaia d’uomini d’ogni parte del mondo ha creato solchi profondi e difficili da cancellare nella fisionomia di questa città, che une superficiale ed interessatà retorica, italiana e straniera, soleva dipingere come «città delle canzonette”. IL marciume, nel quale da secoli la
« Sifmangia; bone» Corto per gli: speculatori:dev'essere-affa: ‘’scindnto frequentare: uni localci dove con: parle. francais ni
reazione faceva imputridire la paziente popolazione napoletana, oggi è venuto fuori: non bisognerà nasconderlo per farvi af. fogare il popolo, bisognerà cancellarlo per sempre in uno sforzo di solidarietà sociale e di coraggio morale, Accanto ai film sui partigiani, che narreranno al mondo la guerra di li. berasione dall’oppressione straniera condotta în questi anni dagli italiani, il nostro paese potrebbe avere in un film sù Napoli il film della lotta che oggi esso si appresta a condurre per liberarsi dalla corruzione, dal vizio, dall’inerzia, da tutte | quelle vergogne con la complicità delle quali le classi. privi. legiate l’hanno finora tenuto schiavo. Si considerino queste’; fotografia dell'operatore Portalupi come appunti per un film, |
‘Non sono.lo vittime diuna fucitazic.l ei
Lichanino: abbattuti la:fame;-la' stand: £j
izacii'abbrutimerto; responsi; ‘sono sempre: gli. stessitii: fascisti, < hanno:gettato il nostro: paese: nel qw: È ‘Una leziong: per.il'nuavo.cinema. itali:. :
Vi fiori bianchi: fa. madre che sorride” al’bimbo; c accanto li morte Retorica? Ma oggi la realtà: falimpallidizgilo retori!!