Film d’oggi (Oct 1945)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

È MAGGIORENNE « E° giunta in questi giorni in Italia, la copia negativa dell’ulti sima stagione 1945-46. Gome è noto, Ei; seguenti opere: « La Corazzata Potemkine », « La linea gene vita al suo film su Ivanil Terribile, TL film non. è solo un'opera di MU regista S. M, Elsensteln al suo tavolo da lavoro, dn programma in questi giorni, nei cine. < matografi, la prima parte del film Zuan il He. fo ne ho scritto il soggetto e ne ho curato la regia. A. scrivere Il s0p» Retto ho iniziato. nel 1941, nncor, prima della etra; a metà di febbraio avrà inizio il lavoro RIÀ per metà girata ns ella seconda parte, i e.speriamo di poter visto» sieme, alla prima e c nare in estate. È Si tratta di un lavoro nusai complesso che im. blicava anzitutto la necessità di considerare in radicalmente nuovo | nodo li la personalità e la finzione storica di Ivan it” UO DI ig. LISENSTRIN IL prono e fondamentale co Ivan IV fu quello di ercare, sconnessi principati feudali in un potente stato centralizzato, guò le basi di questo nuova;é î Da Der questo grande passo avi omo, storia russa ehe noi apprezzi in mne moria di Ivan i ‘Terribile, Ùi ssanti sono lo valutazioni che, nel co oli, si son date dell'opera di questo, tro” il Grande aveva per Tui unn.pa mira» zione, i na #fni diversamente fu in | Ivan IV dopo il regno di Pietri dorato acendenti dei feadatari, sclunce erribile, non esitavano a tramare congilfetitimenti e ordivano, in segreto, l'aggr intro la. Russia da parte dei vicini 06 Furono essi che favoleggiarono della crudi di sangue dello Zar moncoviig: sure di. Ivan ce lo dure cons strenua difern degli interessi l'egoismo @ gli arbitri dei. sentate come manifestazioni e di folle sete di sangue, E, in sostanza, noi dobbianm zione della prospettiva storica mano nemica, che presenta è tutto ciò che ci è nazionalmente: dei tedeschi e quella dei tradito tano ad allearsi con qualsivogli nostra patria, Le principali foriti che descr {lfegnanò n truci contorni la figura di [ya {lerribile, sono Te memorie del Principe Ri fsertore passato ai servizi del nemico iifella sete « Lampi sul Messico ». tedeschi Taube e Kruse 6 quelle del tedesco Schiaden, membro della guardia del corpo di Ivan IV, che aveva saputo acenttivarsi la fidu cela dello Zar moscovita, acfigura di Ivan IV, in questi scritti, non è affatto tn quadro storico oggettivo: poichè si tratta di materiali compila in mala ‘fede e a scopo provocatorio, destinati ‘cioè a suscitare odio verso Mosca e discredito verso în Zar agli occhi dell'Occidente, } E" caratteristico il futto che le più illuminata rogredite intelligenze del secolo XIX seppero valutare l'alta funzione storica di Ivan it Terri bile, Così Puskin e Lermantof, così, tra gli altri, Bielinski che, nella sun critica’ alle « Letture elementari di Storia Russa» rimprovera Polievof per aver fatto «di lvan il Terribile «non un Renlo qual cra, ma semplicemente un personag= gio notevole ». . Fu necessaria In vittoria de''a grande Rivoluzione Socialista di Ottobre perchè la motteplice attività di Ivan HI. Terribile sl illuminasse appieno della sua giusta Ince. tà da molto tempo prima della grande guerra ‘nazionale, il nostro papolo ha. prese a conside rare in modo molto più realistico il suo pussato, Ml cinematografo segue questo. giusta indirizzo cha già fornito una galleria di figure di primo piano e di:grandi-realizzatori della nostra storia, Sono quindi stati fatti da noi film su Alessandro Nevachi, su Pietro il Grande, su Minim ‘e su Posgiarski., Ora ecco il film su Juan # Terribile, che anzitutto, viene presentato come un uomo. del suo semi, a grand osità del tema esigeva mezzi monumentali di messinscena, 1 fondamentali conflitti della: totta nella quale Tvan perdette parenti cd s Eisenstein, « Ivan il Terribile », che inaugurerà la serie dei film sovietici per la pros. mstein, con. Pudovehin nko, è uno dei tre grandi registi del cinema sovietico, Di Fisenstein ricordiumo la In questo articolo egli ci parla dei. motivi storici che hanno dato + o valore artistico, ria un contributo di ‘verità offerto da un artista alla critica storica, incapaci di seguire i suoi piani, sia che cadessero accanto ia lui nella lotta.— esigevano una forma altamente’ tragica, Sorse così lo. stile dell'opera che, in un certo senso, esce dalla tradizionale maniera cui. ci hanno abituato i film, sia nostri che d'oltrecone fine, In essi si tende, per lo più, a rendere acces. sibile il personaggio storica rappresentandolo a fosche tinte ‘e in azioni quotidiane è prosaiche: in vestaglia e in berretto da notte, Di Ivan il Terribile occorreva parlare diversamente, Alfa randezza della sua figura accorreva soprattutto ar corrispondere una grandiosità di forma, Mi. surato il. parlato: e spesso la musica di ‘fondo s'intreccia col dialogo e sbocca nel coro. ;0 Zur appare costantemente teso all'idea dello stato unitario, Gli altri personaggi sono caratterizzaii prevalentemente dalla loro devozione o dalla loro ostilità all'opera di Ivan. Questa maniera di vederli può far apparire i personaggi piuttosto unifaterali. Ma essi vanno considerati nella lorò relazione alla vita e all'opera di Ivan e non singolarmente; allo stesso modo come ‘non SÌ può separare, in una piena orchestra, la parte di un singolo sirumento, Il senso dei fattori se parati risulta dalla reciprocità di essi, Non si debbono quindi considerare i personaggi sccondari nl di fuori della Intierezza plastica e musigale nella quale. essi sono immersi. ; Specialmente in fiuesto senso l'opera è debitrice alla bravura. di iutto il complesso artistico che ha collaborato alla soluzione dei problemi posti dalla tragedia: in primo luogo i grandi operatori Tissé e .Moskvin: è Prokofief, la cai musica generosa sottolinea e approfondisce l'in. terò movimento interno della irigedia, amici -—— sia che si allontanassero da lui perchè Si lasciò scivolare nella stanza, poi chiuse la finestra con la stessa destrez. za silenziosa, Preso fiato un momento, Ogni ladro che si rispetti. si pronde uh momento di respiro prima di prendere qualche altra così, . La cosa dove il nostro uomo sj trovava aveva l'aspetto di una villa privata, Dall’esterno essa aveva attirato il suo sguardo di conoscitore per via del portico fintico 6 ricco, delle colonne che circondavano il cor tile invaso dalle foglie, delle persiane chiuso all'ammezzato, i Xl ladro accese una sigaretta, La luce rapida del fiammifero illuminò il suo viso per un attimo, Appartenova alla terza categotia dei. ladri, una categoria di professioni. ati che la polizia ed {l pubblico conoscono assai poco. Ad'edifieizione delle persone intoressato diremo che la -prima è la seconda categoria, si, riconoscono dali fatto che l'uno non porta il colletto è l'altra sì, Il ‘ladro senza colletto è descritto sempre come un essere depravilto è vizioso, capace di tutti IE ladro scavalcò agilmonte il davanzale. “I delitti, H ladro con colletto, a parere de gli nomini di lettere e degli uomini di leggo, che fanno testo, è un gentiluomo che ha avuto delle disgrazie, o più semplicemente Viltimo discendente def cavalieri antichi, innamorato come loro delle avventure 0 dei fatti d'arme, IDELHATILI NOVELLA DI 0. HENRY. « questo momento; Buon per vol che posso! “ comprendervi! L'ho andi'lo nel bracéio si —— Perchè? sa, —Ho la spalla roumatizzata.... — Reumatisnio con inflamiha — Sì, ma per fortuna J'infiàm questi giorni è diminyta: T1 ladro restava immobile » coritinuava. a puntare il revolver contro ‘Îl reumatizzato. Diede un'occhiata’ agli. oggetti del cassetto ne, poi tornò a Hssary il malato. Fece a sua volta ‘una smorfia di dolore, . ; — Oh, è inutile fare smorfie! ‘— osservo il padrone di casa don ironia tion priva dî buon umore. Se rubarò è la vostra profes. © sione, rubate alla svelti,. Forze! Troverete,” certo qualche. cosetta, di vostro gusto. — Scusatemi, — disse il Indro; con un sorriso ancora un po' forzato,..I] "mio réu matismo nìf ha dato-una fitta "proprio i nistro... Un: altro, sapete, vi avrebbe cao-* i date ung pallottola nello stomaco, quendi avete alzato un braccio. salo! : (e Da, quanto tempo soffrito di reumati. : ami? — chiess l'uomo con la barba puo Noci Pal: poleone III; > #0 «B —' Quattro anni, E non vuol smelteria,. sapete? Eh, sono cose lunghe i rowatismil ‘— Avete proviito l'olio di cerotalo? ce CR: — A Htrli So tutt | serpenti di cui ho: adoperato: l'olio fossero attaccati l'uno al. : l'altro, arriverebbero al Polo, & i lora s0 n Ora, il nostro lidro non era nè DL DE ve e cupo malandrino nè un Arsenio Lupin. , 4 A dudleara dall'abito e dall'espressione del ilo Ma ha pillole Giovanna non sono mica viso, lo sì sarehbo preso per in modesto e MAS. no F DA rlapettabile impiegato di municipio. Ma ta> = Un blu/ff Per sei‘mesì non ho ingolkgilitàa doî suoi movimenti, quando egli si 10 altro. Ma sentito, cercato di riposare it arientò verso i piani superiori, rivelava una = Vostro braccio destro; ‘che bisogno &'è? Ab educazione fisicn poco in onore prosso i bu. N momento: conoscete lo sciroppo Borse rograti, Segni distintivi; non bra masche+ No,:quello no; E: dite un po’, if do vi "rato, non aveva: con ed une lantamn cieca, loro vi vione a poco a poco 0 come un pa non portava ‘sdirpo di gomma. +. possiamo? ; conf ‘I.mobilliael vestibolo indicavano gusti raf. (II dadro sedette sul letto 6 appoggiò finati o diependivali: L'esplorazione: del pri« «; Volver: sulle ginocchia, Y bBolkino: scelto; 1! aa ira E quando: operté di: mo .docaspetto. Prima: lavoravo al la id A lisAdesso ho davuto. ametterd, ‘1; Mahl Yo penso. che. i dettori n pisconò' niente. Non vi-pare? ; ie Proprio. nionte. E dite, vi i Lara Del Peggio He ha abbastanza doli le commediols rosa, dei collegi; è stu: Î fa di esser guardata ancora, da trop. Pi, como la ragazza prodigio, ta Dean‘asia Durbin Hdaligana, ; Caria è ma, nagli si sentirebbero fin qui, ‘caso di perdere ‘una tale opportunità. C'era ‘qualcosa -« da ‘fire »-‘in quella camerà, «abi: tata. Un portafoglio con spiccioli atibondan 4, & forse anche ‘dei ‘bel ‘bigliettoni; un'ero<. , nometrò probabilmente d’oro; una spilla:da: cravatta con una perla;... Tutto cià .era mol” to più interessante, e meno scomodo ida tia-: _ ‘sportare,: di un paio di caridelabri, i .; i si Spirse dolcemente la ‘maniglia dell, porta, " i che ‘si aprì senza rumore. La laitipada. sul dell HIOVA, ancora sconosciuta Carla’ di coggi vi assicuriamo; d assai più interessantà | della Carla «d'un. tentpo, i 9 Lé fotografie che vi presentiamo in questa “pagina sono appena degli accenni, delle «-inhe È b i discrezidni»; sulla figura, sul taniperaniento IS i n ig " «ehe in 'assì Si sona andati scoprendo ‘a. che A pil 4 : i L'attore Nicola} Corkassov, che impersona Jo Zar, Eisunatain, che nov sl cura dél Lancora ‘attendono ff regista di-buona volorttà ; E di sizioni scomode, soguo attontamonto. è dirigo con matto: sicura 1 movimenti dell'a | capace ‘di tradurli in -uivi ‘personaggi cine» d NI b a ) ‘matografici, È I Carla è tin: ‘lipo di -vagazia «iallana ché “ ‘oggi vedrenmo volentieri intniersa nel clima | i. ‘Poalistico. di un. film ‘sulla vita attude del nostro paese. ì pt ‘Sentiamo che ‘oramai intorno ‘a tei. suon rébbe gitora. più falso ‘il linguaggio retorico «istiperficlale; fatto 'di luoghi comuni, det vec. chio cinbma italiano; Carla del Poggio è im Somma matura ber quell'incontro conda real. ì ; Da i ; tà che è sonipre, per un'artista, l'inizio vera È i : LI è concreto. dellà carriera, II cinema’ itallano sE: 5 nuovo, che auspichiamo, un cinema final, £ : j mente ispirato, alla vita reale delle nostre sa ; i i città. a dello nostre campagne, alle vicende È quotidiane ‘dagli uomini a. delle donne del. bo polo, ad tra Intorprétasione non’ più, fol. «aloristica, ma sincera’ del nostro passaggio; potrà contara sul suo volto' cordiale, sano, € dl tempo stesso mobile 0, aperto ai sotlintesi meno scoperti, 3 : Alive. attrici itallane più anziane ‘hahno forse sentito, in.questi ulltini mosi; i-gimorsi 0.il rimpianto deg lunghi anni spoerperati nei cbeatri di posa por: dei film ‘imuliti. è vuoti; j.Carla si è salvata in.tempo: Vha.salvata la ; Sa gioventù, Ma: proprio perchè ha sentito il pericolo vicino, proprio perchè ha vislo,. a:volle, la sua gioventù vaniliata ehtro schémii'usati e falsi, è decisa a cambiar aria; i <« dofinitivoinento. n ; ENZO FERMI — Carca 6 cerca, l'unico rimedio è sem. Pre una sbornia. Una buona veckhia. aber: «comodino. ‘era accesa; nel. tetto un. nomo fra De dite? Vostitevi e andiamo a be. Rintra i di 1° * 0: oi sordino: na macchietto quieto al DIgieni | — MB 8 Choi — bisbiglio 11 Napoleoni: © di barica, spiccioli d'argento, un orofogio, . d®» — E'.che Filippo pote prende servizio un' mazzo di chiavi, dei gettoni, duo mezzi DE alle setto del mattino, Not #0 roing: ua una cravatta, un turicciolo di sue Dr Facolo io, facclo-4o.., Giù dai etto! >Il tadro' fecò tro. passi verso. il cassettone. Il viso del barbuto s'empi d'apprensione. Il ‘dormiente si Tatento e aprì gli occhi, La. La morale:tradizionale, il senso dei ‘decoro mano destra ‘s'insinuò ‘sotto. il guanciale e, ‘10: invasero. Disse; : vi si fermò. i i “Non è regolare, è poli. | Di, = Non un gestol Non un gridol + ordi-: > Ecco la'camicia 6-1 calzoni.’ Odev né il Jadro con voce senza. timbro, Ta stessi.» timivi giù. por piedi?" . 3 vode con'cui. avrebbe fatto lo spoglio di ‘un Davanti a “questa pressione ‘amichevole; inventario. di macchine. Il cittadino così jn-. l'altio’ cedette, si alzò 6 cominciò a-farsi ‘ térpellato aveva; già visto la canna d'un. vestire... © ; È antiquato revolver, e non sj mosse. 2 772 C'è tino che mi ha detto che la pomata Mani in altol — comandò it'ladro, . Tatum è eccellente, Dopo ‘una sptfmifia, Ta padrone di ‘casa aveva un viso infan-. Sliacciara) le scarpo era un piacere perl tile adorno di una corta ‘barba alla Napo: Mentre stavano uscendo,’ l’uonio «leone III, pepe e sale; ‘che gli dava”'nn tonò : barba si fermò @ fecò per tornare BUR: 81 di vecthio gentiluomo. Lo sguardo esprime. passì. > ; 0 vavun'irritazione è un'disgusto senza limiti.» -— Ho dimenticato i denari, — L'nomo' si addossò al guanciale ‘elevò in uno sguardo interrogativo. alto Ja destra; |. SALE 3 L'altro.lo; tirò perda; manica; #Arche l'altral: DI consa, Uno, due e..; “— Ma che): scherziamol: Pago jo È IRE — Mi dispince; ma è impossibile; Non’ i spera: estettezanti, ‘como in. tanti: posso alzaro la sinistra! (L'uomo fece una di personaggi. vivi. ca; reali. sthorfià). po pi RnS Fisenstein, insieme ‘all'attore. Maxim Mihaifov, sche interpreta fa parto del pi ; studia diligentemente la. difficile. scena -dell'incoronexione di Ivan AV; nografia“antica.;0. fostora;: m verita ‘non: servirà di edili a #3 ma furto questa ‘nori servir, sfondo ‘a delle tavolo lanl, bensì: dello: :vicanda’ storiche-"derto Tdi vanità "ad azioni