Film d’oggi (Dec 1945)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

MORIRD Ratmu, che sarà L'interprete di un film tratto du» L'eterno marito» di Dastodevbsli, è uno uomo piuttosto. superstizioso. Per esempio, non ha mat voluto interpretare uan personage gio che deve morire sullo schermo. Dire. te che questa super. stisione è un po' eccessiva: eppure questa è la verità. Ultimamente, quando fu_ scrittura» to per il film «1 mendicanti 1n Paradiso», accanto a Fernandel, pose come condizione inderogabile che il soggetto fosse cambiato. Ma non voleva ilire il motluo. Finalmente, sno che conosceva bene Pattore, suelò lui la ragione. Raimu si vergognò un poco, ma rimase fermo nella sua idea, Il soggetto era fratto da una commedia inolto nota: fu necessario convincere l'autore a cambiare il soggetto oppure rinunciare a Rulmu. Si preferi tentare con Gtalefe modifica al soggetto. Cer-. to, i dite personaggi che mmieoiono all'inieto dello commedia, non muoiono più, 0 meglio, mnolonoa soltanto in sogno. Accontentato Ralmu, si pensa che il produltore poteva trovare una solusione; più geniale 0 addirittura cambiare iniziotiva. E il compromesso di ricorrere ai sogni, alle stregonerie, convince molto poco, ANUME FE VUOLR LA NON VUOL CINRMA VA SOUOLA Si conciona, si scrivono articoli, si lancieno uppetti. per il cluema italiano. Benissinio: noi siamo disposti a difendere fa buona causa del cinema itallano in ogni accasione, Tuttavia, mentre si diseculo intorno ai crin teri generali e alle basi legislative che dovranno regolare la no vira produsione cinematografica (e difunder» la, giustamente difenderla, senno arrivare agli < estremi del'mosopolio fascista), è necessaria non perdere di vista i problemi collaterali, Per esempio, ‘qual'è oggi la situazione del Centro Sperimentale di' Clitlematografia. Noi chiedigmo che la scuola che dovrà preparare 4 nostri quadri di attori, registi e scenici del adstro cinema sia. messa in grado-rdi,-fute nlonare al’ prosio NUICIFO; Invece, st fa molto‘ M-più nella preparazione dei movi clementi A fianco dell'Accademid di “arte drammatica di Roma, ha iniziato 1 suoi corsi, u Milano, lo Studto d'arte drammatlca, che st 'orererer IRINA di 5 sese are "e: RISAIE, se PIT è ndto sotiv gli auspici del Fondo Nazionale Matteotti. Su 4oo candidati, 30 sono stati ammessi ui 4 corsi: Poctica del dramma e dello spettacolo (Ruggero lacobbi}; Storia del tuairo {Paolo Grassi); Recitazione (Giorgio Strebler e Mario Landi); Ritmica e danza {Rosita Lupì). La scuola sarà informata a criteri di insegnamento moderni è ‘ul una collaborazione viva cd operante fra allievi cd insegnanti, NIEOROFEILIA DI MILANO MA Da fonte Informata abbiamo saputo che il critico tealrale e quello cinema tografico di Milano Sera surebbero stati invitati dai nuovi di. rettori a lasciare il doro pasto per cederlo a vecchie cariatidi del giornali smo italiano, SI trat ferebbe nientemeno che di Renato Simoni e di Orio Vergani. Naturalmente questio cam Ue avverrabbe sotto il pretesto di maggiore mtorietà e competenza che | secondi posse derebbero sul primi, Se per competenza s'tatendono iunglhe barbo è meriti fascisti, pos slumo anche essere d'uccordo. Perchè, a dire la verità, di reato competenza teatrale è cinemutografica, Giorgio Strebler è Dino Rist hanno dimostrato di possederne è di qualità certamente più fina del loro più anziani col. leghi. Anal, per essere anche più espliciti, possiamo aggiungere che le critiche di Streh der e di Rist sono tra li inigliori di quelle deî quotidiani milanesi, e tra te più esatte e precise non solo da un punto di vista este. tico, ma sopratutto per la spiccata scnsibi. lità democratica che le informa, SI GIRA A MILANO Finalmente, anche a Aflano, n primo giro di manovella. I se dl penso che Ai. lano è stata liberata quasi widici mest più dardi di Roma, st può diro che lo svantage gio è stato in parte colmato. D'altra. put» te d anche vero che Milano non vuol cen» tralinuare (come aveva falto il fascismo con Roma) questa Industria, ima solo casere, pre sente concasngi:prochutlonge propriai Si d. int. VILITOMETI questi glorni Al Tilm Ombre “nella” nebbia » diretto da Ginnni Vornuteto” per lu produsione ARTEA. Questa nuova società di produzione sl propone (Artea, vuol dire: Ar tisti e tecnici associati] un lavoro sotto for. i tempic4 erano recati a gi Lori di Hollyawad hanno sentito IL bisogno Fronciolini unti chiedevano se era di ventato pazzo, Il vecchio Centanni, per sonaggio principalissimo la» manenva fra gli vare gli esterni, « Ci vuole Zacco ma cooperuttua. Cio, paghe basse è possibi. tia di guadagno più forti rimandato a fila ultimato e programmato, 1 film è ora in lavoragione negli stabilimenti della Ala gli esterni sono più stati giroti a Bologna. L'on biente del film è quello di un circo. Hernuecio avrà non poche difficottà nel raccontarei un tempo del'quale si è troppo ubusato nel cinematografo. La sconeggiatura è dello stes so Vernuccio, di Damiano Damiani e di Virgilio Tasi, GI Interprati del film sono: . torio Duse, Jone Miletti è Lia Murano, surella di Lea Padovani. Aurd anche inizio fra qualche giorno, «IL sole sorge ancora», il film sui partigiani, che è già stato annunciato. Si comincerà con gli esterni sul Navi glio. GH interpreti del film sono: Vitterlo Duse, Leo Padovani, Checco IRistone, Da-. niela Moravia, ecc. I stato, invece; rimane dato a febbraio Il film « Cinque raganse cercano casa», produzione Saturnia, soggetto di Giuseppe De Santis, Ruggero Jacobbi, Carlo Lingani e Massimo Mida, Alla sceneggiatura, con gli autori del soggetto, sta lavorando an» che Anna Goalbi, AG: TROPPE PIO UN BALLIRINO l'red Astotre 4 rt tirerà dallo schermo, Per do meno, non ballerà più, e si de dicherd ulla regia. to continuato u danzare fin da quan do avevo 5 ann e credo che sio ve. unto dl terapo di fur riposare & miei piedi Dopo uno buon periodo di riposo, può darsi che mi decida a diventare regista, Penso @ questo da un corto tempo. Pud essere U lavoro che fa fer me». Fred Astiire 8 noto a Omaha, nel Nebraska, quarantacinque anni fa. E sposato ed ha due bambini, uno di 10 anni cd uno di d Iniziò a ballare in coppia cono sia. soretla «Adele, che poi divenne 4 Londra Lady Ca vendish. Fred riternò a Urowdway è, qualche gino dopo, venne scritturato ad’ Hottywoad, l'eco coppla con Ginger Ragere tn unmerost film, l'eltinio del quall 8 € La vita di Var non Castle», Quando Ginger Rogers lasetò le parti di ballerina, Fred contins a bat laro con Rita Hayrworth, ed wltimamente anche con Joan Caulfield nel film « Bino Stier. la questo film, che sard forse l'dtimo di Pred (come ballerino, se nan cambierà idea), tro gli interprett ligura: anche Hing Crosby, AUvidentemente i passi di danaa di Fred hanno ui poco stancato. gli americani, se i produt Dopo: un'infinità: dilfotogratie ini costume da bagno, Rlionds: Floming'ha findlmento “interpretato una ;piccola patto in«Spellbound.» accanto-ndfn. geld: Borgman: 0: Grogory. Pack; Il“ro= Bisto:loî lia porò ancora imposto di: in‘“dossargun: costumo; da: bagno; ‘mano ‘siiecinto:o provocanto,-por:l; di afffancargli un asso del canto come Ring Crosby. ld è forse questa la verità sul ritivo di Fred dallo schermo come ballerino, AI 4, III tt MII i d FRANCIOLINI Van aceua sul fuoco del giontifitate entosta: amo pero ui simile soggetto. È può scmbrar stra di eNotte di no, allora, che proprio adesso cho ie condizioni i attori che si obbiettivo hanno decuplicato fe difficoltà, ne ne sia intrapresa In. realizzazione, è cho ssa, dopo ni per una parte simile, — ticevano tutti, — almeno Ruggeri a: ma Franciolini voleva um pefeatore ‘vero, più vecchio di Ruggeri, più vecchio di Zacconi, persino, Morfuna undaces inval: sul ivogo di lavorazione Franciolini ha trovato Don Domenico Fusco, classe .1851, pescatore di professione. Don Domenico è un vom norinalissimo, un pescatore evoluto, sa persino il fran» “tese; noîl. è scontroso, rimbambito 0 sordo, co me pure sarebbe logico data la sun età. Egli è sano come un pesce, cd inutili si rivelano l'amore e la ‘trepidazione che il direttore di prodizione Solaroli mostra per il caro vecchio, Ora che è n Roma, Don Domenico Fusco è un uoco afilitto di dover portare le scarpe e d'esser lontano dai figli dai nipoti dai bisnipoti e dai trianipoti; non rimpiange invece l'assenza della moglie. Negli ultimi tempi non era in buont rape porti con lei, forse per ragioni di gelosia, Nonostante Centanni sia trattato colla massima deferenza dalla nuora, Pina Piovani, du nipoti Maurcen Melrose ‘e Leonardo Cortese, € perrino Ual secondo marito della nuora lasco Giachetti, egli non si è affatto insuperbito. Don Domenico è bravissimo, e tutti ne sono più che soddisfatti; del resto, ci voleva questa fortuna per premiare il coraggio della P;A.N., produttrice def film, Questa storia cruda ed umana, inquadrata in un ambiente rieco di vita c di colori qual'è quello di un piccolo villaggio di pescatori, sembrava destinata a restar sulle tavole del palcoscenico, dove l'aveva postà alla sua nascita Raffacle Vi viani. E non era soltanto colpa della censura fuscista se la realizzazione di « Notte di teripesta » era sinta rimandata di giorno in giorno per parecchi anni: le difficoltà pratiche getta uno mese d'esterni, sia risultata così rispondente ai propositi. II segreto di questo succenso rta nella passione con la quale tutti hanno Tavorato: a cominciare dall'operatore Terzano che alle in. nate capacità di scalatore piemontese, di cui ha dovuto far afoggio ino più di una ripresa, ha unito l'inconsueta intrepidlezza sel marianio, Ave: va a compagno di sventura iL regina Franci: fini, + e Quando andra ad Hollywood, ci an drò in nero + cra unu sua frase abituale «=: fra regista e operatore si stabiliva con ata comprene sione cho, ja fin dei conti, aved giovato al fia. Giachetti e Cortese invece etna a loro completa agio: ed è stata una fortuna, perché Cortese ba dovuto vogare per giornate intere, è Giachetti #è dovalo salvare da un tuffo fuori progesntinta, Per il debuttante Rondinella al, quello che canta alla radio 6 nelle riviato + la faccenda era più seniglice: por tui, marinato amentica, fore il marinnio aveva il solo difetto di ricor. dargli il servizio militare, Il vero dolore di Rini dinelia è stato un altro; dover parlare d'amore, a lungo, con Maurcen Melrose, caser I 1 per baciarla, e poi dover rincorrere it cappello clue una ventata maligna gli toglieva di Capi € ne a voi, che vedrete in acona una volta, il pu vero Rondinetta fard molta Ben, pensate la cone passione nostra, che fra prove © cink Ho avrenti viste una ventinal Maurcen Melrose ha bero pae gato il fio delli sua poca compincenza con daver comminare per an niese scalzi sui ciottoli del porticciolo, duri come iL sue cuore. E fossero sudo Mueste le cose inaudite fra cui d avanzata © giunta felicemente in Porto fa lavorazione ia csterni di a Nutte di temipentala, i F. mM. sella RI. O Co o Marina Borti, ingleso se protazione dal film di Pr PRAIA RIA E, 0® ca AIAR da, CORIO LA ARCAICA LIAN ARR aL AE ) A CALA 6 4 ttt atotote È 'prerwrororesere0o,