Film d’oggi (Dec 1945)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

Ù f 13 i II errata Pins Piovani: @ di la 4 410, etetenate: tuletotare Rondinolla, noto ‘al pubblico -d A OTTAVIO FORTIN (ANNI 13, FATTORINO) A ILARIO RIMBI (ANNI 71, PENSIONATO) ‘Film d'oggi” ha chiesto: Che ve ne sem= ‘bra del film Ifarlo Rimbi, di 71 anni, pensionato. Abita in via Bigli 26, a Milano, Ottavio Fortin, dI 13 anni, fattorino, ‘. Abita in via Revenita, 3a Milano: vr) ‘altra sera, alla « Porta d'Oro », Il cinema Corso era fumo, soffocazione, sbandamento, grida: E + Lasciate Hbero il corridoio »; scè un bambino»; «stia fermo con le mana, cecelera; nan senza un'inti» ma soddisfazione collettiva, di gente che ha risoltò per due ore (ma molti na passano quattro o cinque nel cino» mo) tl problema del riscaldamento, Oguuno aveva un brivido a pensare 4 freddo e la nebbia di fuori, Prendendo la necessario misure por proteggereì dai borseggi, dol tarcicol to e dalle pestato di plodi, siamo riuscelti a vedere di film, ad annotarci quel tanto ch'era inevttabile, a intoressurei quel tanto che l'abilità inno» gablle del confesionatari americani ci consentiva. Ma, alla fine, dopo esserci accorti che trapfe volte avevama riso quando la nera platea tuceva, troppe volte arovamo rimasti col fiato sospie» so mentre l'arca galleria rumoreggin» va, ci è venuta la curlosità di ascol tare qualcuno del componenti di quel la masso: dui, ecco, due solì, prima di tutto, perchè siamo timidi; 0 cl d difficile abbordarg (E prossimo, in secondo luogo, perchè non abblamo nessuna voglia di perdere l'ultimo tram, con la prospettira delle strade notturno del giorno d'oggi, che non semUra stano lu più tranquille del mando. Abbiamo affrontato 1 più vecchio — così a occhio e croce «ce it più giovane spettatore del filin. 1 più giovane ha. tredici quali, beato lul, e si chlama Ottavio Fortin. Ha un ciuffo di capelli blandi, due spalle da torello in cid di crescenga, e sopracciglia pre-’ cocomento corrugale. Porta calroni ulla suava. Ha detto: «Non mi placo, perchè è un film d'amore, E film che parlono soltanto d'amore sono noiosi. Gli uomini, so: prattutto, ci fanno va brutta figura, perché fanno lo facce da scemì co pase sano fulto tl. tempo è correre dietro allo donne invece di pensare « tose più serlo >». «li quali sono, le cose serie? 1. « Lo cose da uomini». 22 pur quanto sio gia cercato dd fargli chiarire miglio te sue lntenaloni, nos gti abba. mo potuto cattare niente di più pre cito sull'argomento, Piuttosto, di sua inislativa, la uggiunio: . «BD poi non mi piaco ‘perchd è din Ho amerleano >». LISCIA ANITA alata S 'a''alala tea 410 s'e alta radio, ha ‘interpretato. con. Mauronn, Melrosa il film diretto: da Gianni Domenico Fusco, Il pescatore centenario scoperto nei Suoghi ove fa P. A, N. Film ha: olio outetarata te t00,0,t0 0! « Come, preferisci 1 film italiani? O quelli francesi, «I film ttattani sono uno schifo. Quelli francesi sono una gron barba». (Ha detto propria così, ci dispiace per Camerini e per Carnd). « Volevo ilire che 8 un film americano che fo vedere che è americano». Cercheremo di riassumervi mol il guangabuglio di parole con cui il sim. paiico Ottavio. ha cercato di spiogarci questo rebus. «La porta d'oro», se condo lui, 4 fatta opposta per dimostrare che l'America è il puese dove sl sta meglio nel mondo, e che la gen te fa a pugni per andarci. Secondo Ottuvio non sta hene che queste cose uno se le dica du sé; le lasci dire agli altri, Melle più difficile è stato fer parlare il signor Harto Rimbi di settare test nat, e che ci ha accolto con tutta la diffitenza dell'romo che nel corso della sua vita ha avuto qualche fupace contatto coi questurini, qualche vago sentore dell'esistenza dell'Oura, è ri. cevuto lettere anonime, Infine, se l'è sbrigata così: «Secondo me, tl finale non ci doveva essere. LL film dovewa finiro con Bayer che, dapo aver raccontato la sua staric al regista, se no va in pri gione. Non. sta bone far finire felicemento le storie drammatiche, Non d sumneno cducalivo, ST mettono delle Huston in testo alla pente, Puvoce, lu vità non è una caso allegra. Creta a me, caro signore. lo... 1 (Qui abbia mo dovuto stiafare sette -comiele per convincere il bravo signore, cont lrn cinto, della nostra profonda imitifieranza alla suo antobiografia). « Ai miet tempi — ha concluso — le opere d’are te erano piene di ratti». È Non siamo fn grato di conteoifare questa affermazione di carattere stori» co, che cl sembra uno po eccessiva. Possiamo pérd. riferirvi quanto ha det» to il signor Rimbi degli attori: * Hoyer è brato. Un po' esagerata, mu bravo, La maestirina a (not ricordeva il onore di Olivia de Iavittand)} «è troppo ‘sielcinata », . ; «Bla Goddardî 1. CI ha guardato di traverso, e pol: «Non fatemi parlare <> ha detto, abbassando la vece. «Ba nona an afuno d piro sempre SO MONHI, Hb Uri la. sua dignità da difesdere ». VALERIO DO88I nina "0. totale tatti da na iii à Franeiolini, Ul vogista ‘si lrato: le scono. in:beto no, e, retatetaore, SSSLSALLIALAARIASA I