We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.
Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.
FILM D'OGGI
*Maureon Melroso (ox-Marina Berti) è passata dall'ambiente marinaro di « Notte di tomposta » all'oquivoca amblanto oriontaleggianta dj una falsa Sumatra per I film « Veglia nella notta» dirotto da Guarino,
“GIRA “VEGLIA NELLA NOTTE” | fra litigi e disavventure A iuduces fortuna luvat. È cos l'ave, Villani la de
ciso di metterai a fare }i produttore cinematografico. CM: film s'intitola ‘« Veglia nella notte», soggetto è ‘sceneggiatura di Vittorio Calvino, regluta Giuseppe ofrino, giuteregista Ferronetti, interpreti principali: Mau. tecitMelrosei Claudio Gora, Pietro Bigerna, fl giovane Millo, là Campion: Barnabò, In Orfandlini e qualche altro, L'azione di ivolge a:Samatra, Latta in una notte. Per economizzare moò et nerimeno un esterno, Un altro « Alba tragica »? Ma» “Rari II peggio ata proprio nell'arredamento: l'ambiente. doViebbo erliere «Aumalresco », ma i mobili & fe poltrone sono del più hello! stile « parloline», Ma chie ‘importa? ‘Tanto il pubblico ‘italinno c'è abituato..I ; gieVI assicura che veder « girare » questo film è vernmente “ino spasso {uno spasso, s'intende, nel senso per cul tante svolte ci si mette a ridere delle cose che dovrebbero far. piane fe). Semrre per economizzare, iI film deve cusere tutto Firato in non più di 20 giorni, E bisogna spendere non più Ato milioni, : AI Una settimana «i lavorazione (era stato fatto un pre di 2 milloni « mezzo n} massimo) se ne.iono volati fetle e mezzo] Villani & disperato; Marper fortuns ‘ efatono | «tagli», Si possono .« accorciare » Così ogni notte (n'ero dinienticato di dirvi. che vidi notte, sempre pier economia) va. porta in tuseloni (en produttoré;. regista a attori (Gora tion COMG ffppinmo == & veramente. tina ‘la possibilità ali tagliato questio quella parantbià » (come dice il produttore in. bel " u:8800). quel 40 0 10 metri di pellicola. Nori. seme 8 BU'mettono d'accardos Gora non vorrebbe « ta“pRrchè il film non riesca una: completa « bolata », St (ilqualo a sua detta’ha livorktazin:60 films coni glebri registi) non si faretti ‘pol ‘tanti sortipoli. Scop«rig, spesso, violenti alteréhi.E il filin sioni va avanti (a luce SDOLA, Avv. Villanil). i. ; : © L'anico perfettamente inconsapevole in tutta ia: baracca (GI gira all'ex Casn-del Soldato in via Anlago) 8. il regista. Marino ha In ferma convinzione di casere un grande regista: die con.-voce’ stentorea: » Silenzio! Si gira». Nient'altro, Quifche voli ficorda di csuergì fatta vi ‘era. ballerino) (e allora chia -@ Polla, monsisur
la: Campion sono gli. altri protago» nella. ‘notte n; "che; si an
Îfto.-ecurloso, in ‘mazzo: a
ture durante. la’ lavarazio
“comporre Boggot
luseppe UOMINI
Marotta stent E DONNE
(Per corrispondere con Giuseppe Marotta potete scrivergli pres.
Mino Onsdia .. Lo vostre idee hul giornali sono fanto lodevoli. quanto sbagliate, Per « arrivare all'anima. del popolo 1° come val dite, occorre un linguaggio semplice, apparentemente superficlate, gradevole, non affatlcante, e in definitiva astutissimo, MI spie. Ho, Il «popolo» ha sempre trovato ? @ voluto trovare, nei perlodici cl. nematografici, notiziole, pettegolezzo, divismo, senndalo: tulte cose che non hanno niente a che fare con la s0stanza e con I problemi del cinema, Non ditemi che il complio degli intellettuali come Gianni Puccini è ni punto quello di educare il pubblico; l’obiezione è ovvia, indiscutibile e ventilnia, non può esservi ombra di dubbio sul fatto che o la funzione della stampa è educativa o tanto var. rebbe consegnaro n clascuno glorna. Uta unn vanga e sospingerio doleemente ma irrestatibilmerte verso li più vicino terreno incoltivato, Senonchè, sl tratta di vedera come pus essere svolta queste mangione educativa. Nol nosteo genere, ‘i cinema» tograto, sl pensò. di fondare « FUm . d'oggi», Ottimamente, A un periodica come «Nim ‘d'oggl+ occerrono, . per vivere, almano cinquartamila. Igtto» 7L Una legge comminante a cinquan. tamila Italiani l'obbilgo di nequistare tutte le nottlmane, « Film d'oggi» non bI poteva: nè desiderare nà ottenera; fu ‘quindi necessario ‘sscogliare un perlodico uuscettibile di essere umato per pe stesso, ossia capace di non displacera al grande pubblico, Qui vi doglie, Pi grande pubblicò se ne. iu» fischia del problemi del cinema; per il grande pubblico Il cinema non si compone che di figuro, di voci 4 di Intreccio, Un periodico elnematografi. co che presumesse in ogni sua riga di disingantare il. grando pubblico, slornando Ja: sua attenzione dagli amo, rl di Betty Grable yer concontrmia apasmodicamente aulla tecnica di IL sensicin, non iroverebba duemila leltori! a causn di ciò esso cesserebbe sollecitamente di calsiere, con {1 mi. gliorl sniutl per la sua missione caducativa; quanto nl suo editore mon discorsi e non fiori, al prega, ma ghe: ro di bono. Allora +— direte — «Tim d'aggi» rinunzid e rinunziaad edu cnro? Nemmeno per. idea, Da noi, ver dete, Hi ragiona tn po troppo fer estrami, O aita letteratura, o Lialn: e
1 perfoditi 0 now si vendono o sono”
ii
meolonsi, In TFranzin L « Candide», Y * Grigolro » pubblicavano nello Ricssa numero Valory o Dokobra, raggiun» Kondo tirature iporboliche, Nol di «Film d'oggi» abbiamo insomma ca{io che per oducare un lettore è In inpensabile ‘averlo e conservano; quindi svolglamo li nostro prograne ma con. qualche ingegnoso accorgle mento, senta assumero arie enttedra= tehé, quani come se fossimo pubblico anche. noi, afteltuogametite: dioi, Non ignarlamo ia non evitiamo moderati accenni. n Finonitein: ‘gl! articollati della noatre, pagina tri sono ma: 1 più serl.e pre parati, parfenta: se una colonna della Bunceslva ‘pagina ‘è dedicata allo f0)Ne-notturne di Etro! Flynn; L'Eneis ‘clopedia degli: Intrecci; apparentemens fe innocua, è risultatà; enpnee di;ir. formare dilettasamento le. leftriel. di Scerbanenco cho 'eniste un libro chia» cmato « Bubu di.Mantparnessa. <.L'&p ‘mano 18» è tutta solenne: bastonatttà
alle (èlechoe idolatria, cinemna! osi oh una. divertente seviola “di dunbi < In
«Uoinini è donne », fra “molte celle,’
parecchi (altri dubbil: verigono suBci» ta, sl esortano pi analfabeti a non
ti, si racconianda agli aspiranti divi di non iasclersl sedurre
DI all'idea’ che divantare artisti sin più
*inoile che canneguire Il titolo di raglo. Hilere, e; tentando” di noutitufve nbli» mente nella stima del pubblico. ma"soho ‘la: magchéra. gl Batte Davls al panda Rita Hayworth sl Impartiaco= rio;tidendo piscala: ma'frultuoso leionl di buon costume cinematografis ‘60, Trovate cha è poco per l'educazio,, ne del'pubblico? m.tal coso non tra scurate di leggervi fe critiohe di Jacobbi, di Lizzani, di Pratolini: uomini che oltre ni. gusto ‘e. all'intelligonza non: potrebbero vendere. altro ‘che rl vestito ‘che indossana, Eduenre i! pub. bilco; d'accordo; tutti na parlano ins nessuno. prende csemplo, .per ‘farlo, dl fondatori di roliglori, Costorò vo.
lovano. riformare la società e gli ani.
mi. anzi ci riuieirono: ma: con quale Hinguiaggio e con quall. mezzi? La pae rabola del servo infedele, In para» bola-dellà pegorella amartita,., ricor. date? Dovevano “farsi. caplre, dove. vano comiumionre: parlare alle turba, e disputare. col. dottori, sono sempre sinte due cose diverse, In ogni tempo e inogni materia, Coneludo” affermare do cho, nel'tampp dell'educazione. dello Spotia tore dtallano, «Film d'oggi» può. essera: considerato, appunto, un passabile a hon Intecondo npologo.
Talligi» Macgrita' . Non lusingate» tendo: pochissinio di teané parlo, mal senza pra»
+TI0 mente che’ le mie copie:
paléni. isdno; cono ogni. probabilità fierficlali: 0°. errate, benchè. singere,:
On: dite aver. notato in me «ui frnore ‘per tutto. ciò ehe'/8.1Là ‘nd. una specie di apprensione, a dl. veder. valorizzata l'opera rittori (talloni, ansie: sh: ta . nasce dall'evidente:
H amori di Betty Crablo,
tuttavia: contradalrvi quan.
so la redazione di “Film d'oggi” Milano, Via Carducci, 18)
accorgersi cho generalmente sl tra scura o si disprezza tutto clò che non è forestiero e bizzarro », Questi sono infatti | miel sentimenti, e pazienza se ur certo Gianni Bastlani di Gorlzia ll ritiene bassi 0 colpevoli, ul punto di chiedere che fo venga cara» messo a calel dalla presente rubrien. Il signor Bastiani deve sapere che lo continto a credere nella superiorità del nostri Rossellini, Visconti, Solda ti, Camerini, De Sica e Blasolti su Innumerevoli registi stranieri; Il sl Bnor Dastiani ml dove lasciar dire che «Tir americano qualunque » non vale « Roma, città aperta», & cha Ke in Malin un ottimo. film dobistiuvo sconiario tono dieci film mediocri: brutti, questa proporziono susslato in qualslasi allro paese del mondo, per il semplice fatto che N hello è doVvunque un'eccezione e non la regola; tt algrior Bastiani dovrà infine con. sentirmi di informario che l'eupedien. te più genlale por non imbattersi netta min firma quello di non ge. quistare | giornali che la contengono, amen, Qui torno n vol Talllo di Ma Gerala. Siete autore «di una comme. dia, cho a vostro avvizo è «bolla cd Onesti >, Ma vi chiedole quando e co
mo vi sarà possibile farla rappreson.
«tare; anzi aspettate da me ur: aujgio» rimento hello cd onesto como la voatra commedia. Che dirvi? Mai le neque del nostro teatro gono glate con
‘torbide e nmare, Molti eo notlssimi
commediagrafi indigenti condividono aggi le vostro malinconli di csordien. te. C'è sfata, sa non Grro, perfirio una mozione delta Società degli Attori. Capocomiel e registi ran vivono che per Caldwell, per Bhaw, per Wilder è per Achavd; Il pubblico adorirco, na più per godersi L furiosi scontri frn. progressisti o reazionari teatrali, cho per: gualare emetuvamenti) lo spettacolo; Il pubblico va a teatro come alla corrida, Che In genta al pleehil nol ridotti por inluno è, buon segno, nssistlamo, ni dico, a tin risve
nullo di Intelligenza teatrale, Pèr me, ,
Rospetto cho la gente abbin semplice» mente bisogno di pieehiaval, ‘e 10 fac ciù nil'Odeon. o all'Albriplo. solo p ché le elezioni tardano n vertficara; x bo Aden che l'intelligenza ventrale non c'entri puro nulla, eo infhiti gli. gp pieusi e gli canuriti sono più she mal di Macario, Ab, convinclamoci “che questo: è. dupoguerra di Liala. mn precedehis dopoguolita “fu aL Da Ve. rona, questo è il dopomerra di Lalu, Bembra che un editore abbina pagalo mezzo milione. per puvblicare n'puntate un romnnzo di Lala, Prende a
caso uni pagina delia suddetta to».
manziora e leggetcin. Avroto pietà. di questo dopoglierta non mono ile
< guartlando lo macerie di Casgino, Ri Ss
tontrafromo, pare, nulle macorie di. Cnisino; Dlo cl conkanta di poter ri» costrulre niche su’ Liala.
Vario Maluhao = Wenexla -. Potrete
, avere oO N. 24 di “Plim d'Oygi In Viando Li 50 alla nostra Amminiatra
alone, Geozie: della simpatia; jo non
mi: nutro: che, di simpatia c.d ylor
mnit o rivisto cho non: contengano
seritti-di Morca, nagla muolo letteral= monte: di tane... Avete viatgiscCandi» do st; Al tia,.=vifst Ipgge: dieettore: Mbsody: rettore rebpynaablier Gunqigatid: “vige: dirgitore: Mondalni. Pro.
dinderido' dal fato. che li direttora,
el: deceduto -»* Galnetuomo ». cia uao
© promaggo, In’ conatderazione del ser vizi regi, o por raggiunti Mralti d'età, vico direttore di «Candido»; chi ver.
vd mal aggitngerai al compliatori del
nuovo. fragrante ecttimanale. umorisii, ca, he, come sembra, l'unico posto dir *
spanibile è. quello del soldato Neme» tok? (Vedi Molnar, «È ragazzi della Via: Pan»), Ammetto francamente di aver sfogliato ly primo. oumero di « Cinedido », Tra pagine e mpzza, Au nitro, constano di' egritit e disogni i Guareschi è Mosen, Nallegramenti, nuguri, Sono. piuttosto sorpresa per Guargachis In. Mosca non dico in.modestla, ma IL senso della misura. non ba inal trovalo ospitalità... MOsca al serivo. 0. sl disegna addosso, Egli ri» tane cho la’ folla sia sun moglio, otmal illimitatamente incinta di Jul, nun per la vita. Qualora. l'arte sia sore» veri Mosca, che dovendo sorlvera
Narto : scrive non ha assolufamente i tempo di soffrire, deve aver nolege dllato uno strenuo sofferente. che gas mo e sì contorce per lul nolte 6 glorm
no, Mosen. è (como uni. porta 0 unt.
panchina verniciata di fresco; non dè. gomito, o fontio di calzoni, su cul porte e panchine vorilelata «Mt fresco non lascino tracce: così & Mosca; con tulla la corta atampata cha Jo sflora, Mosca al scrive e pi disegna addorso; avesse almeno Il pudore; quando. #0 ne nhecorge (osa quando ha finito Ji sesto: articolo . g dl quindicesimo. ifluogno di Inserirol In un” periodleò. diretto da Au) di corrèro cgn-Unpreto= sato n. cambiare"... ; Barritano » Salari seuanto, l'Indiri di, lo {fnoro cos, nell