Il teatro muto (1919)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

— 3 — del problema di riprodurre, ricomponendolo, il movimento. Il Raynaud, con certosina pazienza, aveva disegnato nastri di centinaia di metri di gelatina con figurette nei varii momenti di un'a- zione. 11 fisiologo Marey, occupandosi di studi sul movimento, pensò di approfittare della fotografia per analizzare il moto, e, riprendendo l'idea del- l'astronomo Yansen, che aveva costrutto nel 1 874 un revolver fotografico, per studiare con una serie di fotografie il passaggio di Venere sul disco del Sole, immaginò un fucile fotografico (1882) per l'analisi del volo degli uccelli e dei movi- menti degli animali in genere. Il Marey ricongiunge due vie di ricerche dif- ferenti : quella dei fisici che, come il Raynaud, preoccupati della sintesi del movimento, di- segnavano pazientemente su lunghe liste di gelatina trasparente le attitudini del moto animale, come le vedevano cogli occhi, e cercavano un apparecchio per sintetizzarlo e ridare all'occhio umano l'idea della vita; e quella di studiosi della fotografia, come il Des-