Start Over

Il teatro muto (1919)

Record Details:

Something wrong or inaccurate about this page? Let us Know!

Thanks for helping us continually improve the quality of the Lantern search engine for all of our users! We have millions of scanned pages, so user reports are incredibly helpful for us to identify places where we can improve and update the metadata.

Please describe the issue below, and click "Submit" to send your comments to our team! If you'd prefer, you can also send us an email to mhdl@commarts.wisc.edu with your comments.




We use Optical Character Recognition (OCR) during our scanning and processing workflow to make the content of each page searchable. You can view the automatically generated text below as well as copy and paste individual pieces of text to quote in your own work.

Text recognition is never 100% accurate. Many parts of the scanned page may not be reflected in the OCR text output, including: images, page layout, certain fonts or handwriting.

— 104 — Vicino al film di paesaggio si è sviluppato, ma assai meno, il così detto film scientifico. Ai teorizzatori parve di aver trovato nel cine- matografo il mezzo di volgarizzare i fatti e le scoperte della scienza, ed anche questa fu una illusione. Il mistero scientifico si fa palese allo studioso attraverso un lento processo d'analisi. Tradurre questa analisi in una breve sintesi si dimostrò ben presto impossibile. Si tentò di cinematografare i movimenti ame- boidi : ebbene sì. Si videro sullo schermo delle cose nebulose in un campo rotondo che move- vano lentamente, deformandosi. Il titolo spiegava, ma l'importante era il titolo, senza il quale, quello che si vede sarebbe assolutamente in- comprensibile. Si dovette perciò rimpinzare il film di fatti laterali, non estranei, ma non indispensabili alla rappresentazione del fatto scientifico puro. Così nel tentare di dimostrare sullo schermo lo svolgersi delle lune e semilune della malaria, si fotografò in film anche un gabinetto di bat-